Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Si tratta del Decreto Legge 1/2021 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 5 gennaio 2021. Leggi la nota di approndimento con tutti i dettagli
Il testo valido dal 7 al 15 gennaio prevede:
Resta ferma, per tutto il periodo compreso tra il 7 e il 15 gennaio 2021, l’applicazione del coprifuoco dalle 22 alle 5.
Inoltre, il testo rivede i criteri per l’individuazione degli scenari di rischio sulla base dei quali saranno applicate le misure previste per le zone “arancioni” e “rosse”.
Il testo interviene inoltre sull’organizzazione dell’attività didattica nelle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado, con la previsione della ripresa dell’attività in presenza, per il 50 per cento degli studenti, a partire dal prossimo 11 gennaio.
In merito all'attività didattica la Regione Piemonte ha emanato il
Decreto del Presidente della Giunta regionale del 5 gennaio 2021, n. 1
Ritorno in classe in presenza dal 7 gennaio per le elementari e le medie; didattica a distanza al 100% per le scuole superiori fino al 16 gennaio (ad eccezione degli studenti con esigenze speciali e delle attività di laboratorio) e lezioni in presenza dal 18 gennaio compatibilmente con l’andamento dell’epidemia.