Da sempre appassionato di architettura antica e di Geometria Sacra, dopo i libri «Nel cantiere della Grande Piramide» e «Armonia Universale», Fiorini affronta anche l’analisi del disegno più famoso del mondo (Uomo Vitruviano) nel libro «Il codice nascosto di Leonardo» svelando il secolare segreto sul come il grande genio vinciano ha ricavato le proporzioni dell’uomo ideale.
Svolge a tempo pieno l’attività di ricercatore e di scrittore tenendo conferenze in Italia, Francia e Svizzera.