Il corso è dedicato a tutti coloro che hanno la volontà di operare o già operano in aziende del settore alimentare, al fine di avviare un nuovo progetto imprenditoriale, o di attestare le proprie competenze professionali in materia di igiene alimentare.*
A CHI SI RIVOLGE:
- A futuri imprenditori;
- Cuochi (ristorazione collettiva, scolastica, aziendale, centri di produzione pasti, ristoranti e affini, rosticcerie);
- Pasticceri;
- Gelatai (produzione);
- Addetti alle gastronomie (produzione e vendita);
- Addetti alla produzione di pasta fresca;
- Addetti alla lavorazione del latte e dei formaggi, esclusi addetti alla stagionatura e mungitori;
- Addetti alla macellazione, sezionamento, lavorazione, trasformazione e vendita (con laboratorio cibi pronti) delle carni, del pesce e dei molluschi;
- Responsabili di sagre e feste popolari.
- Baristi;
- Fornai e addetti alla produzione di pizze, piadine e analoghi;
- Addetti alla vendita di alimenti sfusi e deperibili, esclusi gli ortofrutticoli;
- Addetti alla lavorazione di ortofrutticoli quarta gamma;
- Personale addetto alla somministrazione/porzionamento dei pasti nelle strutture scolastiche e socio-assistenziali.
I CONTENUTI:
MODALITA’
Il corso, della durata di 4 ore, sarà tenuto in diretta su piattaforma webinar dei professionisti dell’Ufficio HACCP utilizzando semplici strumenti didattici (Slide e video), che verranno consegnati al partecipante alla fine del percorso.
I contenuti saranno quindi presentanti in forma di lezione frontale per permettere ai partecipati di interagire direttamente con i docenti del corso.
TEST
Il corso viene considerato completato una volta visionati tutti i contenuti e superato il test di verifica.
ATTESTATO
Al completamento del corso e superamento del test sarà consegnato ad ogni partecipante l’attestato di formazione in formato PDF.
QUOTA ISCRIZIONE:
Quota iscrizione: € 60,00 (IVA inclusa).
MODALITÀ DI ACCESSO:
L’iscrizione si considera completa con il pagamento della quota di partecipazione. Il Referente del corso invierà una e-mail con le credenziali per accedere al portale, solo successivamente al pagamento della quota.
Per informazioni e iscrizioni:
011.55.16.124 – 150 – 140 - 146
PROSSIME DATE: |
|
* IN PROGRAMMAZIONE * |
*La partecipazione al corso non sostituisce la formazione obbligatoria triennale per gli esercenti di attività di somministrazione di alimenti e bevande, né permette di adempiere alla formazione dedicata al conseguimento del requisito professionale in Regione Piemonte.