data_inizio17/04/21
descrizioneLa Divisione Analisi e Ricerca Economica Territoriale della Sede di Torino della Banca d’Italia informa che nel sito internet della Banca d’Italia
è consultabile il Bollettino Economico n. 2/2021 della Banca d’Italia, che analizza la recente evoluzione dell’economia internazionale e italiana.
Leggi di più
data_inizio16/04/21
descrizioneIl Ministero dello Sviluppo Economico ha emanato la circolare n. 117378 dell’8 aprile 2021, la quale fornisce i termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazione volte a sostenere nuova imprenditorialità, in tutto il territorio nazionale, attraverso la creazione di micro e piccole imprese competitive, a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile.
I nostri uffici sono a disposizione per eventuali approfondimenti.
Leggi di più
data_inizio07/04/21
descrizioneIn data 6 aprile, su invito del Ministro del Lavoro e Politiche Sociali e del Ministro della Salute Confcommercio, insieme alle altre Parti Sociali, ha condiviso e sottoscritto due importanti Protocolli concernenti rispettivamente:
“Protocollo Nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-Cov-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro”
e
“Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/Covid-19 negli ambienti di lavoro”
Nei dettagli gli aspetti principali dei due provvedimenti.
data_inizio05/04/21
descrizione“Next Generation Piemonte” è il documento approvato dalla Giunta regionale del Piemonte che contiene oltre 1200 progetti dal valore complessivo di 27 miliardi di euro, ovvero i contributi giunti dal territorio dei quali si chiede al Governo l’inserimento nel Piano nazionale di ripresa e resilienza, il cosiddetto Recovery Plan. Anche Confcommercio Piemonte ed Ascom Torino hanno contribuito con una propria progettualità sui temi del commercio e del turismo.
Leggi di più
data_inizio02/04/21
descrizioneIl 1° Aprile si è riunito in seduta straordinaria il Consiglio Generale di Ascom Confcommercio Torino con la presenza dei Presidenti di tutte le categorie e i territori attivi per analizzare la pesante situazione economica e sociale del mondo del Commercio, del Turismo, della Somministrazione, del Tempo Libero. all’unanimità è stato deliberato " Il Protocollo per l’Economia di Prossimità che evidenzia il forte malcontento, che lancia un appello alle Istituzioni e che propone alla Politica l’adozione di forti misure e linee guida sulla fiscalità, sul credito, sul fronte dell’accesso ai vaccini, sulla necessità di avere tempi certi per le riaperture con progettualità da avviare sin d’ora.
data_inizio02/04/21
descrizioneE' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il DL44/21 che introduce misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici.
Il testo prevede la proroga fino al 30 aprile 2021 dell’applicazione delle disposizioni del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 2 marzo 2021 (salvo che le stesse contrastino con quanto disposto dal medesimo decreto-legge) e di alcune misure già previste dal decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30
Leggi di più
data_inizio25/03/21
descrizionePubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 72 del 24 marzo 2021 il Decreto del Ministrero della Salute che oltre a recepire il nuovo piano vaccini, detta le raccomandazioni alle Regioni per attuare in modo coordinato ed omogeneo il piano rispetto alle diverse categorie prioritarie.
Leggi di più
data_inizio03/03/21
descrizioneIl Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nel Supplemento Ordinario n. 17 alla Gazzetta Ufficiale n. 52 del 2 marzo 2021 il nuovo DPCM che detta le misure di contrasto alla pandemia e di prevenzione del contagio da COVID-19.
Il DPCM sarà in vigore dal 6 marzo al 6 aprile 2021 e conferma, fino al 27 marzo, il divieto già in vigore di spostarsi tra regioni o province autonome diverse, con l’eccezione degli spostamenti dovuti a motivi di lavoro, salute o necessità.
Nei dettagli la sintesi dei provvedimenti ed il testo ufficiale pubblicato in Gazzetta