C’è bisogno della tua partecipazione e della tua collaborazione.
Scarica il documento e se vuoi, affiggilo sulla tua vetrina in modo che tutti possano vederlo
Sulla base del testo dell’Ordinanza del Ministero della Salute, già sottoscritta dal Ministro Speranza e che sarà prossimamente pubblicata in Gazzetta Ufficiale, a partire dal 1° maggio 2022, per i clienti di un Pubblico Esercizio non sarà più obbligatorio utilizzare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie.
Il provvedimento, invero, prescrive una mera raccomandazione (e dunque non un obbligo) di indossare le mascherine in tutti i luoghi al chiuso pubblici o aperti al pubblico.
In altri termini, per accedere a bar, ristoranti, pasticcerie, gelaterie, pizzerie, sale giochi ecc. l’utilizzo della mascherina sarà solo raccomandato, e non più obbligatorio.
Sarà invece confermato l’obbligo di indossare un dispositivo di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 in occasione di spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso, tra l’altro, in sale da concerto, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali assimilati, dunque anche nel caso in cui tali eventi si svolgano nell’ambito di un esercizio di ristorazione.
Per quel che concerne i lavoratori, l’Ordinanza in commento continua a prevedere espressamente l’obbligo di utilizzare la mascherina solo per alcune categorie del comparto sanitario. Per ciò che attiene tutti i luoghi al chiuso pubblici o aperti al pubblico è comunque raccomandato l’utilizzo dei DPI di cui sopra. Tuttavia, si evidenzia che nei prossimi giorni saranno modificati i protocolli di sicurezza sui luoghi di lavoro tra parti sociali e Governo che ad oggi impongono ancora l’utilizzo di suddetti dispositivi. In merito la Federazione terrà prontamente aggiornati i soci.
È bene, inoltre, considerare che, sempre a partire dal prossimo 1° maggio, cesserà l’efficacia delle disposizioni che ancora prescrivevano l’obbligo del green pass per l’accesso ai Pubblici Esercizi, che non saranno infatti prorogate. Ci si riferisce alle norme di cui al D.L. n. 24/2022, in base al quale solo fino a domani, 30 aprile, sarà ancora necessario esibire il:
Dal 1° maggio sarà quindi possibile accedere a tali attività senza esibire alcuna tipologia di certificazione verde.
È bene infine sottolineare che continueranno ad essere efficaci fino al 31 dicembre 2022 le linee guida recanti le misure di prevenzione anti-Covid19, applicabili alle attività economiche e sociali, adottate con Ordinanza del Ministero della Salute dello scorso 1° aprile.
Per ricevere la check list sulle misure applicabili alla tua attività, contatta i numeri 011/5516153-121-316 o scrivi a info@epat.it
Epat Torino e Ascom Confcommercio Torino e provincia vogliono rappresentare il grido di dolore delle nostre Categorie stremate.
La situazione economica, drammatica delle nostre Imprese si riflette sui collaboratori e sulle loro famiglie traducendosi in emergenza occupazionale.
A fronte di questo:
MARTEDI' 13 APRILE 2021
abbiamo organizzato, in concomitanza con la manifestazione nazionale di Fipe e Confcommercio una manifestazione statica invitando i Presidenti di Categoria e gli Organi di Stampa.
UNISCITI ALLA NOSTRA PROTESTA SCARICANDO I CARTELLI DA ESPORRE NELLA TUA VETRINA: https://bit.ly/3dI8Y0U
la FIPE ha lanciato per le feste il messaggio: "è arrivato il momento di dire #BASTA!"
Le ultime decisioni del Governo, che hanno imposto la chiusura delle nostre attività per tutto il periodo natalizio, ci obbligano a manifestare tutto il nostro profondo dissenso.
#BASTA! non possiamo accettare che le nostre aziende vengano trattate come un interruttore checente si accende e si spegne a piacimento.
C’è bisogno della tua partecipazione e della tua collaborazione.
Scarica il documento e se vuoi, affiggilo sulla tua vetrina in modo che tutti possano vederlo