loader image
Chiudi

Un progetto nato con l’obiettivo di offrire un’opportunità concreta alle aziende che possiedono veicoli non recenti (a partire dalla classe Euro 1).

L’iniziativa consente infatti di convertire i motori da diesel o benzina in ibrido, con certificazione ufficiale sulla carta di circolazione.

Una procedura di ibridizzazione consiste nell'installazione di specifici componenti all'interno della tua vettura, che lavorano insieme per offrire i vantaggi tipici delle auto mild-hybrid. Questi componenti includono un motore elettrico supplementare, una batteria di supporto e un sistema di gestione dell'energia, il tutto integrato con il motore a combustione esistente. Il risultato è una riduzione dei consumi di carburante e delle emissioni inquinanti, senza compromettere le prestazioni dell'autovettura.

Una grande opportunità per le imprese e anche per i privati.

Infatti, sebbene le convenzioni esistenti offrano vantaggi sull’acquisto di nuovi veicoli o supporto per bandi, l'importo recuperabile risulta spesso limitato rispetto al significativo costo iniziale.

Grazie a questa nuova convenzione, invece, le imprese e i privati potranno continuare a utilizzare i propri mezzi, anche se con motori sotto la classe Euro 6, ma a un prezzo molto più competitivo.

Riduzione dei costi di esercizio del veicolo
Minore consumo di carburante e riduzione dei costi di manutenzione.

Benefici ambientali
Riduzione significativa delle emissioni di CO2 e di altri inquinanti.

Prolungamento della vita del veicolo
Prolunga la durata dei veicoli esistenti migliorandone le prestazioni e l'efficienza.

Facile integrazione
Installazione facile con modifiche minime ai componenti originali del veicolo.

Garanzie preservate
Non altera le garanzie originali nè la durata del veicolo.

Conformità normativa
Assicura la conformità alle ultime normative e standard ambientali.

Migliori prestazioni
Migliora le prestazioni del veicolo con una coppia aggiuntiva durante le fasi di transizione del motore.

Sostenibilità
Promuove un'economia circolare riqualificando i veicoli esistenti invece di produrne di nuovi.