Ascom Torino
Chi siamo
Dove siamo
CONTATTACI
Login / Registrati
Home
ASSOCIATI
Servizi
Notizie
Norme Lavoro Fisco
vetrine on line
Eventi
Epat
Ascom Torino
Chi siamo
Chi siamo
Organi direttivi
I presidenti
Lo Statuto
Budget Sociale 2016
Bilancio Sociale 2016
Budget Sociale 2017
Dove siamo
Sede centrale
Torino
Formazione
Filiali provinciali
OULX
CARMAGNOLA
CHIERI
CHIVASSO
CIRIE'
IVREA
LANZO
MONCALIERI
OULX
RIVAROLO
RIVOLI
SETTIMO
SUSA
VENARIA
CONTATTACI
Login / Registrati
Home
ASSOCIATI
Associazione
Come associarsi
Campagna associativa Ascom
Campagna associativa Epat
Elenco convenzioni
Brochure convenzioni
Categorie
Servizi
Servizi
Brochure servizi
Ambiente e smaltimenti
Ascom@lab
Centro di assistenza tecnica
Contabilità e fisco
Fatturazione elettronica
730
Credito
EB Terziario - EB Turismo
Nuovi servizi gratuiti
Corsi gratuiti in partenza
Corsi gratuiti per la sicurezza in partenza
Energia elettrica e gas
Fare Impresa
Fatturazione elettronica
Consigli per l'utilizzo
Formazione
Forter Servizi al Lavoro
Haccp
Legale
M.I.P.
Il Programma
A chi si rivolge
Come partecipare
Mercato del lavoro
Relazioni Sindacali
Servizi di Amministrazione del Personale e Paghe
Valore Lavoro
PEC e Firma Digitale
Pratiche amministrative
Privacy
Sicurezza sul Lavoro
Sportello dei diritti
Sportello Franchising
Sportello MEPA
Notizie
Comunicazione
Archivio News
Anno 2019
Anno 2018
Anno 2017
Anno 2016
Anno 2015
Anno 2014
Anno 2013
Anno 2012
Anno 2011
Anni Precedenti
Comunicati stampa
Eventi
Massena20 Online
Norme Lavoro Fisco
Consulenza
Normative
Agevolazioni Finanziarie
Categorie e Territorio
Fiscale e Tributaria
Lavoro
Legale
Sicurezza e Ambiente
Legge di Bilancio Confcommercio 2019
Legge di bilancio: la video intervista
Circolari Mercato del Lavoro
vetrine on line
Vetrine
Vetrina On Line
Food
Tempo libero
Wellness & Beauty
Viaggi e cultura
Moda
Casa
Mobilieri
Tecnologia
Servizi
Eccellenze
Richiesta inserimento
Eventi
Eventi Torino
Gelato a primavera
Dalla doggy bag al rimpiattino
Legge di Bilancio 2019
Dicembre 2018 - Un Natale Magico
Progamma Primo Dicembre
Week-End Magici
Altri appuntamenti
Noi Siamo Magici
Fatturazione Elettronica
Tech@Home
Epat
CCIAA
its turismo
Iren
Tech@home
Copyright © 2009 - ASCOM
Regolamento Sito
Dati societari
Cookie
Privacy
Credits
Webmail dipendenti
Facebook
Twitter
YouTube
Issuu
Cosa serve alla tua impresa?
Comunicazione
Archivio News
Anno 2019
Anno 2018
Anno 2017
Anno 2016
Anno 2015
Anno 2014
Anno 2013
Anno 2012
Anno 2011
Anni Precedenti
Comunicati stampa
Eventi
Massena20 Online
link_titolo
ENERGRID
testo
... scopri come risparmiare Energia in Ascom!
link
altezza
1
colore
EE5F39
icona
330
link_titolo
Sportello M.E.P.A.
testo
Il Mercato della Pubblica Aministrazione
link
altezza
1
colore
E83F76
icona
20
link_titolo
ASCOM TI DA CREDITO
testo
Ti serve credito? Hai provato a chiedere a noi?
link
altezza
1
colore
80579E
icona
230
Ascom Confcommercio Torino E Provincia
link_titolo
Convenzioni
testo
Scopri tutti i vantaggi di essere Socio
link
altezza
1
colore
53C7A0
icona
530
Dettaglio News
Principali
titolo
Leonardo da Vinci Disegnare il futuro
sottotitolo
immagine
testo
Ricordare la genialità di Leonardo da Vinci, a cinquecento anni dalla scomparsa - esaltandone lo straordinario talento creativo, quello di un uomo che ha dedicato l’intera vita all’arte, all’innovazione e alla scienza - è l’intento dell’Amministrazione comunale in collaborazione con la Regione Piemonte, i Musei Reali e la Fondazione Torino Musei. Le celebrazioni dedicate a Leonardo costituiscono per Torino – città che custodisce nella Biblioteca Reale di piazza Castello un nucleo preziosissimo di suoi disegni autografi di cui fa parte il ‘Ritratto di vecchio’, ritenuto il suo Autoritratto – una grande occasione per valorizzare e promuovere nel mondo il patrimonio storico del Rinascimento: dall’arte alla letteratura, dalla musica alle scienze e all’architettura e, più in generale, all’arte di vivere.
Per questo motivo la Città, insieme ad altri Enti, sta lavorando a un nutrito calendario che accoglierà, da aprile a dicembre, concerti, conferenze, convegni, esposizioni, incontri, installazioni, itinerari naturalistici, laboratori, spettacoli e talk, che ruoteranno intorno ai capolavori di Leonardo in mostra ai Musei Real
i.
Nelle
Sale Palatine della Galleria Sabauda, il 15 aprile,
si inaugurerà ‘Leonardo da Vinci. Disegnare il futuro’. Si tratta di un’esposizione straordinaria di oltre cinquanta opere, databili all’incirca tra il 1480 e il 1515, diverse per soggetto e per ispirazione, in grado di documentare l’attività dell’artista dalla giovinezza alla piena maturità. Tra queste spicca il nucleo di tredici disegni autografi, tra cui il Ritratto di vecchio ritenuto l’Autoritratto di Leonardo, oltre al Codice sul volo degli uccelli. Saranno visibili anche opere di altri grandi maestri, dal fiorentino Pollaiolo ai lombardi Bramante e Boltraffio fino a Michelangelo e a Raffaello.
Per richiamare l’attenzione sulle rievocazioni dedicate all’uomo simbolo del Rinascimento, che fu pittore, scultore, inventore, ingegnere militare, scenografo, anatomista, pensatore e uomo di scienza, molte delle iniziative hanno ottenuto il patrocinio del Comitato nazionale per le celebrazioni dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci.
Con il coordinamento di
Turismo Torino e Provincia e DMO Piemonte
, inoltre, è stato messo a punto un ricco e articolato piano di azioni di comunicazione per veicolare in città, ma anche a livello nazionale e internazionale e nei principali mercati turistici di riferimento, gli eventi che fanno parte del calendario.
Tutti gli appuntamenti sono descritti in dettaglio online su
www.leonardoatorino.it
Leggi il comunicato stampa