Giugno 21, 2022
L’INPS, con il messaggio n. 2505 del 21 giugno 2022, in merito all’erogazione dell’indennità una tantum di 200 ai lavoratori dipendenti (ai sensi dell’articolo 31 del decreto-legge n. 50/2022), precisa quale sia “la retribuzione erogata nel mese di luglio 2022”, così come indicato nella disposizione di legge.
L’INPS, con il messaggio n. 2505 del 21 giugno 2022, in merito all’erogazione dell’indennità una tantum di 200 ai lavoratori dipendenti (ai sensi dell’articolo 31 del decreto-legge n. 50/2022), precisa quale sia “la retribuzione erogata nel mese di luglio 2022”, così come indicato nella disposizione di legge.
In particolare, la retribuzione nella quale riconoscere l’indennità da parte dei datori di lavoro è quella di competenza del mese di luglio 2022, oppure, in ragione dell’articolazione dei singoli rapporti di lavoro (ad esempio, part-time ciclici) o della previsione dei CCNL, quella erogata nel mese di luglio del corrente anno, seppure di competenza del mese di giugno 2022.
Il rapporto di lavoro, in ogni caso, deve sussistere nel mese di luglio 2022.
L’indennità deve essere erogata, sussistendo il rapporto di lavoro a tempo determinato o indeterminato, nel mese di luglio del corrente anno e gli altri requisiti posti dal menzionato articolo 31, anche laddove la retribuzione di competenza di luglio 2022 (o giugno 2022, secondo quanto chiarito in precedenza) risulti azzerata in virtù di eventi tutelati (ad esempio, in ragione della sospensione del rapporto di lavoro per ammortizzatori sociali in costanza di rapporto – CIGO/CIGS, FIS o Fondi di solidarietà, CISOA – o congedi).
Leggi anche il messaggio n. 2397 del 13 giugno 2022
Proclamazione sciopero 19 settembre 2025
Settembre 18, 2025
Garante privacy: no alla divulgazione dei motivi dell’assenza dei dipendenti
Settembre 17, 2025
ISTAT: il mercato del lavoro – II Trimestre 2025
Settembre 17, 2025
L'outlook della settimana. Il punto al 16 settembre 2025
Settembre 16, 2025
SVELATO A ROMA IL FRANCOBOLLO DEDICATO AI NOCCIOLINI DI CHIVASSO
Settembre 11, 2025
Fondo EST - Prestazioni per i figli minorenni fiscalmente a carico
Settembre 10, 2025
Fondo EST - Richieste di rimborso solo online
Settembre 10, 2025
INPS: Bonus asilo nido 2025 – aggiornamenti normativi e regolamentari
Settembre 9, 2025