Settembre 16, 2022
Al Salone 2022 temi come Rigenerazione, Comunità, Educazione, Sostenibilità ed Economia Circolare sono anche al centro dello stand della Camera di commercio di Torino: una presenza, fin dall'edizione del 2002, non statica e semplicemente espositiva, ma di “azione” con uno spazio in continuo movimento dove praticamente ogni ora tutto si trasforma. A turno entrano in scena macellai, panettieri, pasticceri, contadini, artigiani del gusto, associazioni di categoria, consorzi del territorio, mondo della ricerca, in un calendario fittissimo di degustazioni, presentazioni, incontri liberi e aperti a tutti gratuitamente su prenotazione.
Intorno allo stand camerale a Terra Madre Salone del Gusto ci sarà anche una rappresentanza di una ventina di Maestri del Gusto di Torino e provincia, esponenti di eccellenza dell’enogastronomia locale e testimoni del gusto torinese.
I 222 nuovi Maestri del Gusto di Torino e provincia 2023-2024 saranno resi noti domenica 18 settembre alle ore 11 durante la cerimonia di premiazione presso il Centro Congressi Santo Volto di Torino.
Presenti nelle giornate del Salone anche le nostre categorie che proporranno le proprie degustazioni gratuite, su prenotazione direttamente allo stand H61. nel seguente calendario
Vermut torinese proposto dai nostri cocktail bar venerdì 23 ore 19.30
Le ricette della tradizione, proposte dai nostri ristoratori venerdì 23 ore 12.30
La pasticceria torinese a cura dei Maestri Pasticceri sabato 24 ore 15.30
La tazzina di caffè a cura dei nostri Bar lunedì 26 ore 14.30
Il gelato artigianale a cura dei maestri Gelatieri lunedì 26 ore 15.30
Min.Lavoro: flussi d’ingresso 2026-2028 – disposizioni attuative
Ottobre 22, 2025
VIA LIBERA ALLA MANOVRA: IL GOVERNO PUNTA SU FISCO E FAMIGLIA
Ottobre 21, 2025
INPS: malattia – nuova modalità di esposizione nel flusso Uniemens
Ottobre 14, 2025
Parlamento: dal 2026 festa nazionale di San Francesco
Ottobre 14, 2025
L'outlook della settimana. Il punto al 14 ottobre 2025
Ottobre 14, 2025