Ottobre 20, 2022
Nel Consiglio dei Ministri del 19 ottobre 2022, l'ultimo presieduto dal premier uscente Mario Draghi, è stato approvato un decreto legge che proroga il taglio elle accise sui carburanti fino al 18 novembre 2022. Senza un nuovo intervento da parte del governo sarebbe terminato il 31 ottobre.
Su proposta del presidente Mario Draghi e del ministro dell'economia e delle finanze, Daniele Franco, per contrastare la crisi energetica e in particolare l'aumento dei costi dei carburanti, sono state approvate fino al 18 novembre le seguenti misure:
Durante il Cdm, il presidente Draghi ha fatto riferimento a quanto calcolato dall'Ufficio parlamentare di bilancio. Secondo l'Upb gli interventi di sostegno del governo contro il
caro energia "hanno contenuto di circa il 46% (3,2 punti) l'aumento della spesa collegato all'inflazione". Nel decreto Aiut ter, ad esempio, è stato introdotto un credito d'imposta del 20% delle spese per il carburante sostenute nel IV trimestre 2022 da parte di imprese agricole, di agromeccanica e della pesca.
Tra gli altri incentivi messi in campo per aiutare famiglie e imprese in vista del rialzo dei prezzi, ricordiamo il Bonus trasporti, che prevede un credito di 60 euro per acquistare abbonamenti per il trasporto pubblico e ferroviario, e il Bonus carburanti, famoso anche come bonus benzina, messo in campo dal governo per i lavoratori del settore privato.
Bando per il sostegno dell'accesso al credito 2022 - SOSCredit2022
La Camera di commercio di Torino nell’ambito quindi della propria azione volta a favorire lo sviluppo dell’economia del territorio intende promuovere e sostenere l’accesso al credito delle micro e piccole imprese tramite le misure sottoelencate:
Il bando è aperto fino ad esaurimento della dotazione finanziaria e comunque non oltre il 30 novembre 2022 per le imprese che richiedono il contributo.
La dotazione finanziaria messa a disposizione per il presente bando è di € 350.000,00 così suddivisa:
Le imprese che presentano domanda di contributo per le misure 1, 2 e 3 saranno tenute a partecipare al percorso camerale “Cultura della Programmazione economica finanziaria nelle MPMI”.
PER INFORMAZIONI:
011.5516208 lciarrocchi@unaservizi.it
PANETTONE O CHRISTMAS PUDDING?
Dicembre 9, 2023
Titolare effettivo:sospensione dell'obbligo della comunicazione
Dicembre 8, 2023
INPS: indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo
Dicembre 5, 2023