Novembre 16, 2022
Facciamo seguito alle nostre precedenti comunicazioni su questo tema per fornire alcuni chiarimenti - ricevuti informalmente dalla Direzione centrale dell’Inps, su richiesta della nostra Confederazione - in merito all’indennita? una tantum disciplinata dal Decreto Aiuti e dal Decreto Aiuti ter in favore dei lavoratori autonomi e professionisti (D.L. n.50/2022, art.33 e D.L. n.144/2022, art.20).
Spettanza dell’indennita?:
Verifica dei requisiti
In caso di partita IVA aperta nel 2020, invece, e? richiesto il pagamento degli acconti relativi all’anno 2021 (almeno un versamento). Nel solo caso in cui nel 2020 non si sia avuto alcun reddito, se libero professionista, l’indennita? e? corrisposta senza versamenti per l’anno 2021, in quanto gli acconti 2021 sono calcolati sul reddito 2020.
PER INFORMAZIONI:
Proclamazione sciopero 19 settembre 2025
Settembre 18, 2025
Garante privacy: no alla divulgazione dei motivi dell’assenza dei dipendenti
Settembre 17, 2025
ISTAT: il mercato del lavoro – II Trimestre 2025
Settembre 17, 2025
L'outlook della settimana. Il punto al 16 settembre 2025
Settembre 16, 2025
SVELATO A ROMA IL FRANCOBOLLO DEDICATO AI NOCCIOLINI DI CHIVASSO
Settembre 11, 2025
Fondo EST - Prestazioni per i figli minorenni fiscalmente a carico
Settembre 10, 2025
Fondo EST - Richieste di rimborso solo online
Settembre 10, 2025
INPS: Bonus asilo nido 2025 – aggiornamenti normativi e regolamentari
Settembre 9, 2025