Maggio 31, 2023
Vi informiamo che in data 30 maggio u.s. e? stato sottoscritto il rinnovo contrattuale per il settore della Vigilanza Privata (cd. “armati”) e dei Servizi di Sicurezza (cd. “disarmati”). Dopo circa 7 anni di negoziato, i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs e le associazioni imprenditoriali del settore Univ, Anivip, assistite da Confcommercio, nonche? Assiv (Confindustria), Legacoop Produzione e Servizi, Agci Servizi e Confcooperative Lavoro e Servizi, hanno siglato l’ipotesi di accordo sul nuovo CCNL che dovra? essere comunque ratificata dai rispettivi organi.
Di seguito i primi elementi, tra i quali emerge il cambio di denominazione, non piu? “servizi fiduciari” ma “servizi di sicurezza”, per la volonta? delle Parti contraenti al tavolo di fornire adeguata rilevanza ai servizi cd. disarmati, molto richiesti dal mercato.
Decorrenza e Durata
L’intesa e? triennale, dal 1° giugno al 31 maggio 2026.
Parte Economica
Aumento: viene definito un aumento a regime di 140 € per il IV Livello GPG (Guardia Particolare Giurata) e per il Livello D dei Servizi Fiduciari, in 5 tranches:
Una Tantum: per la vacanza contrattuale alle GPG sara? riconosciuto un importo a titolo di una tantum di 400 €: 135 a sett.’23; 135 a sett.’24; 130 a sett.’25.
Le modalita? di erogazione verranno definite con separato accordo, anche attraverso welfare.
A decorrere dalla data di sottoscrizione dell’ipotesi di accordo, i 20 € mensili erogati ai sensi degli artt. 109 e 24 servizi fiduciari del CCNL, con relative riparametrazioni ove previste, vengono consolidati e cessano di essere erogati a titolo di “elemento di copertura economica”.
Classificazione del Personale
GPG: dal 1° giugno 2023 la progressione dei livelli passera? dagli attuali 24 mesi di permanenza del 6° e 5° livello a 18 mesi, con una riduzione di 12 mesi complessivi rispetto al raggiungimento del IV livello.
Servizi di Sicurezza: dal 1° giugno 2023 viene eliminato il livello F; il Livello E sara? il nuovo livello di ingresso per la durata di 18 mesi, trascorsi i quali i lavoratori passeranno al livello D, con una riduzione complessiva di 6 mesi per il raggiungimento di detto livello.
Parte Normativa
Sono stati condivisi testi sulle seguenti materie: Sfera di Applicazione (con nota stewards e addetti dei servizi di controllo delle attivita? di intrattenimento); Attivita? Sindacale; Tutele della Genitorialita?; Bilateralita?; Periodo di Prova; Salute e Sicurezza; Permessi e Congedi; Previdenza Integrativa; Assistenza Sanitaria Integrativa; Cambio di Appalto (bozza 11).
Il testo relativo alla “Contrattazione di Secondo Livello” sara? oggetto di analisi per la stesura condivisa al momento della scrittura del testo finale del CCNL.
Le parti hanno concordato di consolidare, infine, i parametri attualmente acquisiti e di condividere un percorso di negoziazione anche attraverso la creazione di tavoli tecnici che considerino le dinamiche macroeconomiche ed inflazionistiche.
Sono stati previsti incontri con periodicita? semestrale per monitorare la congruita? dei parametri ed individuare eventuali correttivi migliorativi anche nel rispetto della dinamica degli appalti e delle ulteriori condizioni idonee ad incidere su incrementi salariali.
Per avere il testo dell’accordo di rinnovo potete contattare i nostri servizi sindacali.
Medesimo accordo e? stato sottoscritto, in pari data, con UGL Sicurezza Civile.
PER INFORMAZIONI:
1945-2025: 80 ANNI DI STORIA E IMPEGNO
Aprile 29, 2025
L'outlook della settimana. Il punto al 29 aprile 2025
Aprile 29, 2025
CORSI GRATUITI PER LA SICUREZZA IN PARTENZA
Aprile 22, 2025
L'outlook della settimana. Il punto al 22 aprile 2025
Aprile 22, 2025