Dicembre 9, 2023
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha presentato, in data 5 dicembre 2023, la relazione annuale 2022 sulle convalide delle dimissioni delle lavoratrici madri e dei lavoratori padri.
Il documento è stato elaborato dalla Direzione Centrale vigilanza e sicurezza del lavoro INL, in collaborazione con l’INAPP, ed è stato condiviso con la Consigliera nazionale di Parità.
La relazione analizza il fenomeno delle dimissioni di lavoratrici e lavoratori nei primi tre anni di vita della prole in rapporto a genere, classi di età dei genitori, numero dei figli, cittadinanza, condizioni professionali, settori economici, dimensione aziendale e modalità di articolazione dell’orario di lavoro.
Ampio spazio è dedicato all’analisi delle motivazioni che hanno determinato l’allontanamento dal mondo del lavoro dei neo-genitori, nonché al diverso atteggiarsi del fenomeno in ragione del contesto territoriale.
Il documento contiene anche un raffronto tra i numeri e le percentuali rilevate nell’anno di riferimento e quelli oggetto della precedente relazione.
PER INFORMAZIONI:
SVELATO A ROMA IL FRANCOBOLLO DEDICATO AI NOCCIOLINI DI CHIVASSO
Settembre 11, 2025
Fondo EST - Prestazioni per i figli minorenni fiscalmente a carico
Settembre 10, 2025
Fondo EST - Richieste di rimborso solo online
Settembre 10, 2025
INPS: Bonus asilo nido 2025 – aggiornamenti normativi e regolamentari
Settembre 9, 2025
L'outlook della settimana. Il punto al 9 settembre 2025
Settembre 9, 2025
LA CUCINA ITALIANA CANDIDATA A PATRIMONIO UNESCO
Settembre 8, 2025
Governo: disposizioni in materia di ingresso dei lavoratori extraUE
Settembre 8, 2025
CORSI GRATUITI PER LA SICUREZZA IN PARTENZA
Settembre 4, 2025