Febbraio 6, 2024
L’INPS, con la circolare n. 27 del 31 gennaio 2024, fornisce le indicazioni e le istruzioni per la gestione degli adempimenti previdenziali, previsti per i periodi di paga dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2026, connessi all’esonero del 100% della quota dei contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico delle lavoratrici madri di tre o più figli, con rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato, fino al mese di compimento del diciottesimo anno di età del figlio più piccolo (articolo 1, comma 180, della legge 30 dicembre 2023, n. 213).
Ricordo che ai sensi del comma 181, articolo 1, della legge n. 213/2023, il medesimo esonero è riconosciuto, in via sperimentale, per i periodi di paga dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024, anche alle lavoratrici madri di due figli, con rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato, fino al mese del compimento del decimo anno di età del figlio più piccolo.
PER INFORMAZIONI:
INPS: nuovo Bonus mamme 2025 – requisiti
Ottobre 29, 2025
APART FAIR ACCENDE L’AUTUNNO TORINESE
Ottobre 29, 2025
Il valore della cucina italiana: EPAT sostiene la candidatura UNESCO
Ottobre 29, 2025
L'outlook della settimana. il punto al 28 ottobre 2025
Ottobre 28, 2025