Febbraio 8, 2024
Non c'è San Valentino senza il nostro attesissimo Cuore di Fiori!
Torino, 8 febbraio 2024 – Torna, anche quest’anno, l’iniziativa dell’Associazione Fiorai di Ascom Confcommercio Torino e provincia per San Valentino. Dall’8 al 16 febbraio un grande cuore di fiori rossi dedicato all’Amore Eterno aspetta tutti gli innamorati in piazza Castello per celebrare l’amore, la passione, l’unione e l’affetto delle coppie.
Il cuore è dedicato, quest’anno, all’Amore Eterno ed è realizzato con ben 500 mazzetti di gipsofila rossa avvolti in un tulle anch’esso rosso per rendere omaggio all’amore duraturo, proprio come i piccoli fiorellini che lo compongono, tra i più resistenti che si possano trovare in natura. «Scegliendo la gipsofila – sottolinea la presidente dell’Associazione Fiorai Cecilia Serafino - abbiamo voluto sottolineare anche il nostro impegno per la sostenibilità ambientale, poiché questo fiore dura a lungo, non richiede sostituzioni frequenti e contribuisce così a ridurre così l'impatto ambientale».
«San Valentino rappresenta un momento importante per i fiorai, come per altre categorie del commercio – commenta la presidente di Ascom Confcommercio Torino e provincia Maria Luisa Coppa –. Regalare i fiori alla persona amata è un gesto che non passa mai di moda e con questo cuore vogliamo anche sottolineare la maestria dei nostri fiorai nel realizzare composizioni creative, eleganti e di grande effetto, che certamente non possono non toccare l’animo».
Quest’anno, accanto al cuore, è posizionata anche la scultura di una romantica coppia in bicicletta, realizzata dal giardiniere Rodolfo Marasciuolo, le cui creazioni, fatte con oggetti di recupero come vecchie bici e reti metalliche, abbelliscono già numerose aiuole e giardini pubblici sparsi per la città.
Il cuore di fiori sarà uno scenario perfetto per foto e selfie. I torinesi, i visitatori e i turisti sono inviati a condividere sui social l’esperienza romantica del Cuore di Fiori. Negli anni, l’interesse verso il Cuore è cresciuto fino a farlo diventare uno dei momenti più instagrammati della vita cittadina e anche quest’anno l’interesse si preannuncia davvero alto.
L’installazione è stata realizzata con il sostegno di Ascom Confcommercio Torino e provincia, con il contributo del Mercato Ingrosso Fiori di Torino e in collaborazione con la Camera di commercio di Torino.
1945-2025: 80 ANNI DI STORIA E IMPEGNO
Aprile 29, 2025
L'outlook della settimana. Il punto al 29 aprile 2025
Aprile 29, 2025
CORSI GRATUITI PER LA SICUREZZA IN PARTENZA
Aprile 22, 2025
L'outlook della settimana. Il punto al 22 aprile 2025
Aprile 22, 2025