Febbraio 14, 2024
Sono stati pubblicati sul sito istituzionale del MASAF i Decreti Direttoriali recanti le modalità e i termini di presentazione delle domande relative al fondo, rispettivamente, di parte capitale e di parte corrente per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano, di cui all’art. 1, comma 868 e ss. della L. n. 234/2021, c.d. Legge di Bilancio 2022
A partire dal prossimo 1° marzo sarà attiva la piattaforma informatica per la presentazione delle domande a valere sul Fondo per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano.
La misura prevede la possibilità di accedere a due diversi contributi:
- per l’acquisto di macchinari professionali e beni strumentali;
- per l’assunzione di giovani con contratto di apprendistato.
Potranno accedere le aziende iscritte nel registro delle imprese da almeno 10 anni o, alternativamente, che abbiano acquistato un certo quantitativo di prodotti certificati DOP, IGP, SQNPI, SQNZ e prodotti biologici e che abbiano codice ATECO 56.10.11 “Ristorazione con somministrazione”, 56.10.30 “Gelaterie e pasticcerie” e 10.71.20 “Produzione di pasticceria fresca”.
Le imprese potranno presentare una sola domanda per ciascuna linea di intervento e che, per entrambe le misure, le istanze potranno essere proposte a partire dalle ore 10,00 del 1° marzo 2024 e fino alle ore 10,00 del 30 aprile 2024, esclusivamente a mezzo della piattaforma informatica che sarà disponibile su www.invitalia.it a partire dalla data sopra indicata.
I Decreti Direttoriali stabiliscono che:
Rispetto ai requisiti di accesso, alle spese ammissibili e alle altre informazioni di dettaglio su entrambe le linee di intervento, si rinvia alle schede tecniche che puoi scaricare:
Per maggiori informazioni potete contattare:
011.5516153 Patrizia Spina
011.5516121 Erica Quartarone
Daniela Triscio info@epat.it
INPS: pubblicata la circolare per il Bonus giovani under 35
Maggio 13, 2025
INPS: pubblicata la circolare per il Bonus donne
Maggio 13, 2025
L'outlook della settimana. Il punto al 13 maggio 2025
Maggio 13, 2025
Consumi al palo: a marzo vendite al dettaglio giù dello 0,5%
Maggio 8, 2025