Luglio 5, 2024
Nella notte tra il 4 e il 5 luglio 2024 Federalberghi e Faita, insieme a Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil, hanno sottoscritto l'ipotesi di accordo di rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale per i dipendenti di aziende del settore del Turismo.
Il CCNL si applica ai lavoratori occupati in alberghi, villaggi turistici, campeggi, porti turistici, ostelli, bed&breakfast e più in generale in tutte le attività turistico ricettive italiane, alberghiere ed extralberghiere nonché alle attività annesse alle stesse, quali centri congressi, stabilimenti termali, stabilimenti balneari, bar, ristoranti, etc.
Il nuovo contratto decorre dal 1° luglio 2024 e sarà valido sino al 31 dicembre 2027, per una durata di complessivi quarantadue mesi.
L'aumento complessivo di 200 euro lordi mensili, riferiti al quarto livello, sarà erogato in cinque tranches, la prima, pari a euro 70,00, sarà pagata con la retribuzione del mese di luglio 2024. Le ulteriori quattro saranno erogate a decorrere da giugno 2025, maggio 2026, aprile 2027 e novembre 2027.
Oltre alla parte economica, sono intervenute importanti modifiche riguardanti:
PER INFORMAZIONI:
Garante privacy: no alla divulgazione dei motivi dell’assenza dei dipendenti
Settembre 17, 2025
ISTAT: il mercato del lavoro – II Trimestre 2025
Settembre 17, 2025
L'outlook della settimana. Il punto al 16 settembre 2025
Settembre 16, 2025
SVELATO A ROMA IL FRANCOBOLLO DEDICATO AI NOCCIOLINI DI CHIVASSO
Settembre 11, 2025
Fondo EST - Prestazioni per i figli minorenni fiscalmente a carico
Settembre 10, 2025
Fondo EST - Richieste di rimborso solo online
Settembre 10, 2025
INPS: Bonus asilo nido 2025 – aggiornamenti normativi e regolamentari
Settembre 9, 2025
L'outlook della settimana. Il punto al 9 settembre 2025
Settembre 9, 2025