loader image
Chiudi

Ordinanze Comune di Torino - Capodanno in Piazza

Per i festeggiamenti del nuovo anno, Ti comunichiamo di seguito le prescrizioni individuate dal Comune di Torino (Ordinanza n. 7432 e Ordinanza n. 50).

MARTEDI’ 31 DICEMBRE 2024

Dalle ore 21.00 del 31 dicembre 2024 alle ore 01.00 di mercoledì 1° gennaio 2025, in piazza Castello, nell’area pedonale si svolgerà “Capodanno in Piazza”, spettacolo musicale dove saranno ospiti le cantanti Malika Ayane e Rose Villain nonché il gruppo musicale dei Moorcheeba.

MERCOLEDI’ 01 GENNAIO 2024

Dalle ore 15.00 alle ore 18.00, il primo gennaio 2025, in piazza Castello, avrà luogo un concerto di musica classica tenuto dall’Orchestra Filarmonica di Torino in collaborazione con il Museo del risorgimento e il Museo diffuso della Resistenza.

Per motivi di ordine e sicurezza pubblica le zone del centro interessate dalle manifestazioni sono state suddivise in due aree.

Nello specifico riportiamo la regolamentazione attinente alla rimozione dei dehors ed alla somministrazione, vendita e consumazione bevande.

Il Comune di Torino con l’Ordinanza n. 7432,

ORDINA:

ai titolari degli esercizi di somministrazione con allestimenti dehors

LA RIMOZIONE TEMPORANEA DI DEHORS, FIORIERE, PANCHINE E ALTRI ARREDI MOBILI

Occorre rimuovere gli arredi dei Dehors ( sedie, tavolini, ombrelloni) o metterli in sicurezza seimpossibili da rimuovere secondo le seguenti modalità

A) nell’AREA ROSSA DALLE ORE 14.00 DEL 31 DICEMBRE 2024 ALLE ORE 18.30 DEL 1° GENNAIO 2025 E COMUNQUE FINO A CESSATE ESIGENZE

Si intende l’area interna al seguente perimetro (i portici di confine non saranno percorribili):

• piazzetta Reale, tutta, perimetro esterno dalla Chiesa di San Lorenzo all’Armeria Reale;

• piazza Castello, dall’Armeria Reale ai fornici Prefettura;

• viale Primo Maggio da fornici Prefettura a ponte giardini Reali Superiori;

• viale Primo Maggio da ponte giardini Reali Superiori a piazzetta Mollino e piazzetta Accademia Militare;

• via Verdi, lato nord, da piazzetta Accademia Militare a Piazza Castello lato est;

• piazza Castello, lato est, da via Verdi a Galleria Subalpina;

• Galleria Subalpina, lato ovest, da ingresso Castello ad ingresso Battisti;  

• via Cesare Battisti, lato nord, da via Bogino a via Roma, con esclusione di Via Accademia delle Scienze e confine a filo fabbricato di piazza Castello;

• via Monte di Pietà, lato nord, da via Roma a via XX Settembre;

• via XX Settembre, lato est, da via Monte di Pietà a via Palazzo di Città;

• via Palazzo di Città, lato nord, da via XX Settembre alla chiesa di San Lorenzo.

B)  NELL’AREA GIALLA DALLE ORE 16.00 DEL 31 DICEMBRE 2024 E FINO ALLE ORE 18.30 DEL 1° GENNAIO 2025 E COMUNQUE FINO A CESSATE ESIGENZE nelle seguenti vie:

• via XX Settembre, ambo i lati, tratto Bertola e piazza San Giovanni;

• via Po, ambo i lati, tratto tra Piazza Castello e via San Francesco da Paola;  

• via Viotti, ambo i lati, tratto tra via Bertola e via Monte di Pietà;  

• via Pietro Micca, ambo i lati, tratto compreso tra via XX Settembre e Via San Tommaso;

• via Garibaldi tratto da compreso tra via XX settembre e via San Tommaso;

• via Roma ambo i lati, tratto compreso tra via Cesare Battisti e via Principe Amedeo;

• via Cesare Battisti ambo i lati, tratto compreso tra via Bogino e via Carlo Alberto;

• via Accademia delle Scienze, ambo i lati,  tratto compreso tra via Cesare Battisti e piazza Castello.

E’ disponibile per lo stoccaggio il locale di via Perrone 7 con trasporto a carico dell’esercente.

Il Comune di Torino con l’Ordinanza n. 50,

ORDINA:

IL DIVIETO DI VENDITA PER ASPORTO, CONSUMO E DETENZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN CONTENITORI IN VETRO E/O IN METALLO IDONEI ALL'OFFESA DELLA PERSONA, NONCHE' DIVIETO DI VENDITA E SOMMINISTRAZIONE DI BEVANDE ALCOLICHE (OLTRE 21°)

  • IN AREA GIALLA E ROSSA DALLE ORE 16.00 DEL 31 DICEMBRE 2024 ALLE ORE 07.00 DEL 1° GENNAIO 2025 E DALLE ORE 12.30 ALLE ORE 18.30 DEL 1° GENNAIO 2025:

                                              

A) ALL’INTERNO DELL’AREA GIALLA:

il divieto di vendita per asporto - da parte degli esercizi pubblici, degli esercizi in sede fissa, dei titolari di autorizzazione per il commercio ambulante, dei titolari di SCIA di somministrazione temporanea - di alimenti e bevande in bottiglie di vetro e lattine, che possano costituire pericolo, anche se erogate da distributori automatici, i cui gestori dovranno provvedere ad ogni misura e adempimento necessario per impedirne l’erogazione;

il divieto di detenzione e/o consumo in luogo pubblico di alimenti e bevande in bottiglie di vetro e lattine e in qualsiasi altro contenitore che possa essere impropriamente utilizzato costituendo un pericolo per la pubblica incolumità, nonché il loro abbandono al di fuori degli appositi contenitori;

il divieto di vendita e somministrazione di bevande che abbiano un contenuto alcoolico superiore a ventuno gradi per cento in volume;

L’area gialla sarà delimitata dalle vie e piazze sopra citate.

B) ALL’INTERNO DELL’AREA ROSSA,

oltre ai divieti previsti al punto A, il divieto di introdurre bevande che abbiano un contenuto alcoolico superiore a 21 gradi percento in volume.

L’area rossa compresa nel perimetro delle vie e piazze sopra citate.

In allegato Ordinanze Comune di Torino n. 7432, Ordinanza n. 50 e mappa con dettaglio zona gialla e rossa.

ORDD-7432-2024-All_1-05_CAPODANNO_TO24-25_TAV.00_INQUADRAMENTO-MOBILITA'_121224.pdf

ORDD-7432-2024.pdf

ORDS-50-2024.pdf

Scarica il file "ORDD-7432-2024.pdf"

Ti servono maggiori informazioni?