Febbraio 14, 2025
L’edizione 2025, patrocinata da Ascom ed Epat Torino in quanto evento-competizione ad alto valore formativo e culturale, porterà con sé numerose novità. La prima tappa si svolgerà al salone Horeca Expoforum al Lingotto di Torino il 16 marzo.
La finale della terza edizione, svoltasi a novembre 2024 e vinta dal siciliano Giuseppe Fiorini, ha segnato un punto di svolta nel primo campionato di macinatura al mondo. L’intuizione di un giovane professionista del mondo del cinema ha ispirato il suo ideatore, Fabio Verona, a ripensare parte della competizione, rendendola non solo più coinvolgente, ma anche più attrattiva per pubblico e partecipanti.
Le prove della competizione
La gara si articolerà in tre prove che influenzeranno il punteggio finale dei concorrenti, assegnando loro vantaggi o penalità.
Caffè analogico: In questa prova, i partecipanti utilizzeranno esclusivamente attrezzature prive di componenti digitali o avanzate. L’acqua, sempre filtrata grazie ai sistemi di Brita Italia, dovrà essere scaldata “a sentimento”, senza l’ausilio di termometri. Il caffè sarà macinato manualmente con un grinder Pietro di Fiorenzato, pesato su una bilancia a basculante e preparato con Aeropress o Pump my Moka. La scelta del metodo di estrazione sarà determinata dal lancio della moneta. La prima tappa di selezione, che si svolgerà a Torino, vedrà l’utilizzo di un caffè tostato dalla storica torrefazione Costadoro. Il vincitore di questa prova potrà scegliere quale sfida affrontare nella seconda fase e assegnare le restanti ai suoi avversari.
Prova tecnica: Una sfida ad alta tensione, in cui gli sponsor fungeranno da giudici per quattro diverse specialità:
La prova sarà un duello uno contro uno della durata di 5 minuti. Il vincitore, oltre a guadagnare punti preziosi, potrà conoscere il TDS della ricetta per la sfida finale. F64 Evo Pro Sense.
Prova finale: La vera gara, in cui i concorrenti dimostreranno le loro conoscenze sul caffè e l’uso del grinder. Il tempo base sarà di 12 minuti, a cui si aggiungeranno secondi extra in base ai punti ottenuti nelle prove precedenti. L’evento sarà trasmesso in diretta su maxischermo, con interazioni tra concorrenti, giudici e pubblico. L’idea è quella di realizzare per ogni tappa una sorta di “puntata televisiva”, curata da BCS Multimedia, che verrà poi messa a disposizione degli sponsor per una comunicazione più coinvolgente.
Novità dell’edizione 2025
Quest’anno entra in scena anche Antonelli Academy, centro di formazione accreditato, che offrirà corsi di preparazione ai concorrenti per aiutarli ad affrontare al meglio le sfide della gara. Gli sponsor, come sempre, offriranno premi importanti ai partecipanti.
L’iscrizione è gratuita sul sito https://mastergrinderchampionship.com/. Per partecipare, basta portare con sé competenza, entusiasmo e voglia di mettersi alla prova.
L’edizione 2025 continuerà a sostenere Parallelo Lab, che realizzerà le targhe premio, e IWCA Italia, impegnata nel supporto delle donne lungo tutta la filiera del caffè.
Calendario e dettagli della prima tappa
Il campionato prenderà il via domenica 16 marzo presso il salone Horeca Expoforum al Lingotto di Torino, seguendo questa scaletta:
Per questa tappa, Costadoro Caffè fornirà uno specialty coffee ad alto valore sociale, appartenente alla Slow Food Coffee Coalition, tostato dal maestro torrefattore Davide Giolitti, che curerà un profilo specifico per le tazze giudicate dal team di esperti guidato quest’anno da Luigi Pillitu.
Grazie al riconoscimento da parte di Ascom ed Epat Torino, l’evento è stato ufficialmente accreditato come appuntamento di alto valore formativo e culturale per il settore bar e caffetterie.
Partner e sponsor
Le postazioni e le attrezzature saranno fornite da: Costadoro, Fiorenzato, Dalla Corte, Brita, Pulycaff, Metallurgica Motta, Ipa Porcellane, DVG Coffee, Pump my Moka, Antonelli Academy, Bargiornale, EatBin, ToBe Event e Lingotto Fiere.
Non resta che attendere i due vincitori di ogni tappa per scoprire chi accederà alla finale nazionale e sarà incoronato campione di macinatura 2025.
L'outlook della settimana. il punto al 25 marzo 2025
Marzo 25, 2025
LA GIORNATA DELLA RISTORAZIONE 2025
Marzo 19, 2025
INPS: Lavoratori extra nel settore del turismo – chiarimenti
Marzo 18, 2025