Marzo 12, 2025
L’INPS, con la circolare n. 57 dell’11 marzo 2025, fornisce le indicazioni in merito al riconoscimento della tutela previdenziale della malattia ai lavoratori titolari di un trattamento pensionistico che avviano un nuovo rapporto di lavoro dipendente.
E’ possibile riconoscere la tutela previdenziale della malattia ai lavoratori titolari di un trattamento pensionistico che avviano un nuovo rapporto di lavoro dipendente; questo, in base alla nuova copertura assicurativa e sempreché la specifica tutela previdenziale sia normativamente prevista.
Infatti, sempre tenendo presente la funzione dell’indennità di malattia di compensare la perdita di guadagno, è evidente che il suddetto riconoscimento ha lo scopo di tutelare il lavoratore che, trovandosi in malattia – pur continuando a percepire il trattamento pensionistico – perde la fonte di reddito aggiuntiva connessa alla nuova attività lavorativa.
Resta fermo che, nel caso di percezione dell’indennità di malattia e di un trattamento pensionistico incumulabile con i redditi da lavoro, trova applicazione il regime diincumulabilità specificatamente previsto per questi ultimi, considerato che l’indennità di malattia ha natura sostitutiva della retribuzione.
PER INFORMAZIONI:
PASQUA 2025, TORINO SI CONFERMA META TURISTICA PER LA PRIMAVERA
Aprile 17, 2025
Min.Lavoro: pubblicato il Decreto attuativo del Bonus Donne
Aprile 16, 2025
INPS: Bonus nuovi nati – presentazione delle domande
Aprile 15, 2025
Governo: approvato il Documento di finanza pubblica (DFP) 2025
Aprile 15, 2025