Aprile 16, 2025
Dopo l’approvazione del Senato, avvenuta il 20 marzo 2025, è passato alla Camera dei deputati il disegno di legge delega al Governo in materia di intelligenza artificiale.
La finalità del disegno di legge è quella di fornire al Governo le linee guida per realizzare un bilanciamento tra opportunità e rischi, prevedendo norme di principio e disposizioni di settore che, da un lato promuovano l’utilizzo delle nuove tecnologie per il miglioramento delle condizioni di vita dei cittadini e della coesione sociale e, dall’altro, forniscano soluzioni per la gestione del rischio fondate su una visione antropocentrica.
In materia di lavoro sono presenti i seguenti articoli:
PER INFORMAZIONI:
SANGALLI A MATTARELLA: “SIAMO UN TASSELLO INDISPENSABILE DELLA STORIA DEL PAESE E DEL SUO FUTURO”
#getLongDate($detail.get('kdb_rec_attr.valid_from'))
1945-2025: 80 ANNI DI STORIA E IMPEGNO
#getLongDate($detail.get('kdb_rec_attr.valid_from'))
Min.Lavoro: prestazione universale per il sostegno delle persone anziane non autosufficienti
#getLongDate($detail.get('kdb_rec_attr.valid_from'))
L'outlook della settimana. Il punto al 29 aprile 2025
Aprile 29, 2025
CORSI GRATUITI PER LA SICUREZZA IN PARTENZA
Aprile 22, 2025
L'outlook della settimana. Il punto al 22 aprile 2025
Aprile 22, 2025