Settembre 14, 2022
Il tema del mercato del lavoro continua ad animare il dibattito anche in vista dell'insediamento a partire dalla fine di ottobre di un nuovo esecutivo che dovrà cominciare a lavorare sulle questioni più urgenti. Oggi ad esempio, la vicepresidente di Confcommercio con incarico
al lavoro e welfare, Donatella Prampolini, ha "risposto" alle dichiarazioni del segretario della Cisl Luigi Sbarra sui contratti a tempo determinato. Sbarra ha sottolineato che "il rapporto a tempo indeterminato deve costare meno molto meno di altri tipi di contrattazione. Un costo inferiore da supportare con incentivi e decontribuzioni ad hoc da caricare su un aumento del costo per i contratti a tempo". ''Il principio - ha detto Sbarra - deve essere meno dura il contratto più costa".
“Sui contratti a termine, bisogna intendersi. Non serve renderli più costosi. Perché il punto di fondo è che vi sono esigenze strutturali di buona flessibilità governata e contrattata. E rispondere positivamente a queste esigenze va anche a tutto vantaggio dell’accrescimento del tasso di occupazione e del contrasto del lavoro irregolare”.
PER INFORMAZIONI:
SVELATO A ROMA IL FRANCOBOLLO DEDICATO AI NOCCIOLINI DI CHIVASSO
Settembre 11, 2025
Fondo EST - Prestazioni per i figli minorenni fiscalmente a carico
Settembre 10, 2025
Fondo EST - Richieste di rimborso solo online
Settembre 10, 2025
INPS: Bonus asilo nido 2025 – aggiornamenti normativi e regolamentari
Settembre 9, 2025
L'outlook della settimana. Il punto al 9 settembre 2025
Settembre 9, 2025
LA CUCINA ITALIANA CANDIDATA A PATRIMONIO UNESCO
Settembre 8, 2025
Governo: disposizioni in materia di ingresso dei lavoratori extraUE
Settembre 8, 2025
CORSI GRATUITI PER LA SICUREZZA IN PARTENZA
Settembre 4, 2025