Agosto 30, 2023
Il Ministero della Salute ha pubblicato la circolare n. 0025613 dell’11 agosto 2023, con l’aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19.
La circolare è stata pubblicata a seguito della vigenza del Decreto Legge n. 105/2023, che, all’articolo 9 stabilisce l’abolizione degli obblighi in materia di isolamento e autosorveglianza e modifica della disciplina del monitoraggio della situazione epidemiologica derivante dalla diffusione del virus SARS-CoV-2.
In particolare, le persone risultate positive ad un test diagnostico molecolare o antigenico per SARS-CoV-2 non sono più sottoposte alla misura dell’isolamento.
Il Ministero raccomanda, comunque, di osservare le medesime precauzioni valide per prevenire la trasmissione della gran parte delle infezioni respiratorie.
In particolare è consigliato:
Per le persone venute a contatto con casi di COVID-19, non si applica nessuna misura restrittiva.
La raccomandazione, comunque, è che le stesse pongano attenzione all’eventuale comparsa di sintomi suggestivi di Covid-19 (febbre, tosse, mal di gola, stanchezza) nei giorni immediatamente successivi al contatto.
PER INFORMAZIONI:
L'outlook della settimana. Il punto al 6 maggio 2025
Maggio 6, 2025
Parlamento: convertito in legge il cd. Decreto bollette
Maggio 2, 2025
1945-2025: 80 ANNI DI STORIA E IMPEGNO
Aprile 29, 2025