Gennaio 8, 2025
L’INPS, con la circolare n. 1 del 3 gennaio 2025, comunica che, in base al decreto 10 dicembre 2024 del Ministero dell’Economia, è variato al 2% in ragione d’anno del saggio di interesse legale dal 1° gennaio 2025. In considerazione di ciò, l’Istituto evidenzia i riflessi sul calcolo delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali.
Inoltre, il decreto di variazione del saggio di interesse legale produce effetti anche con riferimento agli interessi legali sulle prestazioni pensionistiche e previdenziali.
Il saggio di interesse legale dal 1990
Periodo di validità |
Saggio di interesse legale |
fino al 15.12.1990 |
5% |
16.12.1990 – 31.12.1996 |
10% |
01.01.1997 – 31.12.1998 |
5% |
01.01.1999 – 31.12.2000 |
2,5 % |
01.01.2001 – 31.12.2001 |
3,5 % |
01.01.2002 – 31.12.2003 |
3 % |
01.01.2004 – 31.12.2007 |
2,5 % |
01.01.2008 – 31.12.2009 |
3 % |
01.01.2010 – 31.12.2010 |
1 % |
01.01.2011 – 31.12.2011 |
1,5 % |
01.01.2012 – 31.12.2013 |
2,5 % |
01.01.2014 – 31.12.2014 |
1 % |
01.01.2015 – 31.12.2015 |
0,5 % |
01.01.2016 – 31.12.2016 |
0,2 % |
01.01.2017 – 31.12.2017 |
0,1 % |
01.01.2018 – 31.12.2018 |
0,3% |
01.01.2019 – 31.12.2019 |
0,8% |
01.01.2020 – 31.12.2020 |
0,05% |
01.01.2021 – 31.12.2021 |
0,01% |
01.01.2022 – 31.12.2022 |
1,25% |
01.01.2023 – 31.12.2023 |
5% |
01.01.2024 – 31.12.2024 |
2,5% |
01.01.2025 – |
2% |
PER INFORMAZIONI:
INPS: malattia – nuova modalità di esposizione nel flusso Uniemens
Ottobre 14, 2025
Parlamento: dal 2026 festa nazionale di San Francesco
Ottobre 14, 2025
L'outlook della settimana. Il punto al 14 ottobre 2025
Ottobre 14, 2025
Fondo EST nel Regolamento 2025 le tutele gratuite per i figli
Ottobre 8, 2025
Permessi elettorali : diritti, doveri, regole e assenze
Ottobre 8, 2025