Giugno 21, 2023
Un milione di euro per offrire alle piccole e medie imprese del Piemonte la consulenza gratuita di un manager esperto che le aiuti a sviluppare la propria competitività e trovare le giuste strategie per resistere alle oscillazioni dei mercati. È in sintesi l’opportunità contenuta nella misura “Sviluppo Impresa Piemonte” presentata nel corso di una conferenza stampa il 20 giugno dall’Assessore Regionale al Lavoro e Formazione Elena Chiorino.
<<Con questa misura vogliamo arrivare concretamente e prima delle crisi, come una forma di prevenzione volta al migliore sviluppo del nostro tessuto produttivo che spinge da sempre la crescita del nostro territorio>> Lo ha dichiarato l’Assessore Elena Chiorino nel corso della presentazione e ha ribadito che <<Si tratta di una misura strategica per la tutela e il rilancio del tessuto economico produttivo del Piemonte, uno strumento essenziale per aiutare le piccole e medie imprese del territorio ad acquisire un nuovo metodo di management che le renda meno vulnerabili davanti all’instabilità dei mercati. Ci abbiamo creduto, investendo ben 1 milione di euro per spingere la competitività delle nostre imprese che rappresentano il vero «motore» della nostra economia. Ed è compito nostro, quindi, tutelarle, difenderle e sostenerle, stando costantemente al loro fianco>>
Ascom Confcommercio Torino, in associazione con le altre Ascom piemontesi, è a disposizione delle Imprese per fornire la consulenza, l’assistenza ed il tutoraggio previsti da questo bando. Un check up a 360 gradi dall’innovazione al supporto fiscale, dai temi del lavoro all’adempimento delle normative di settore, i professionisti esperti di Ascom Torino dell’area creazione e sviluppo d’Impresa, sono gratuitamente a vostra disposizione per supportarVi.
A chi è rivolta la misura
Piccole e medie imprese in situazione di pre-crisi, crisi non strutturale reversibile o a rischio di difficoltà, con almeno un'unità locale attiva e localizzata in Piemonte e prevalente attività e occupazione in Piemonte.
Non sono pertanto ammissibili come destinatari dei servizi le micro imprese e le grandi imprese.
Scadenza domande
Le domande devono essere inviate a Finpiemonte S.p.A. entro le ore 12:00 del 13 ottobre 2023 (già al vaglio la proroga).
Link ad approfondimenti
Vai al sito di Regione Piemonte
Agevolazioni collegate
Consumi al palo: a marzo vendite al dettaglio giù dello 0,5%
Maggio 8, 2025
Azienda Italia in discreta forma nel primo trimestre
Maggio 8, 2025
Keep calm and bevi vino italiano
Maggio 7, 2025
L'outlook della settimana. Il punto al 6 maggio 2025
Maggio 6, 2025