loader image
Chiudi

Credito d'Imposta Aggiornamento Registratori Telematici

Per consentire al consumatore la partecipazione alla “lotteria istantanea” l’esercente deve aggiornare il RT alle nuove Specifiche tecniche definite dall’Agenzia delle Entrate entro il 2.10.2023.

Recentemente la stessa Agenzia ha definito le modalità per poter beneficiare dello specifico credito d’imposta spettante agli esercenti che procedono all’aggiornamento del proprio RT.

 

Nel Provvedimento 26.6.2023, l’Agenzia delle Entrate rammenta che il credito in esame è utilizzabile:

  • esclusivamente in compensazione mediante il mod. F24 tramite i servizi telematici messi a disposizione (Entratel / Fisconline);
  • a partire dalla prima liquidazione periodica IVA successiva al mese in cui è stata annotata la fattura relativa all’adeguamento degli strumenti ed è stato pagato il relativo corrispettivo con modalità tracciabile (assegni, bancari / postali, circolari e non, nonché vaglia cambiari / postali, bonifico bancario / postale, bollettino postale, carte di debito, di credito, prepagate…).

 

In particolare l’Agenzia ha chiarito che:

  • la spesa, rilevante per la determinazione del credito d’imposta, è comprensiva dell’IVA indetraibile (ciò interessa, ad esempio, un contribuente forfetario);
  • assumendo rilevanza il pagamento della spesa, in caso di pagamento rateale la spesa si considera sostenuta in ragione di quanto effettivamente corrisposto;
  • il momento a decorrere dal quale un soggetto forfetario può utilizzare in compensazione il credito decorre dal mese successivo a quello di adattamento e di pagamento della fattura.
  1. va “indicato nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta in corso al 31.12.2023 e nella dichiarazione degli anni d’imposta successivi, fino a quando se ne conclude l’utilizzo” (quadro RU del modello Unico 2024);
  2. non è fruibile e il relativo mod. F24 è scartato nel caso in cui, all’atto dell’invio del mod. F24 e secondo l’ordine cronologico di presentazione, il plafond residuo dello stanziamento (€ 80 milioni) risulti incapiente rispetto all’importo del credito stesso.

Al fine dell’utilizzo in compensazione del credito d’imposta, nel mod. F24 va riportato il codice tributo 7032 -Credito d’imposta adeguamento strumenti utilizzati per la memorizzazione e la trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri

PER INFORMAZIONI:
011.5516208 lciarrocchi@unaservizi.it

Ti servono maggiori informazioni?