Gennaio 17, 2024
L’Accordo di rinnovo del CCNL del 31 luglio 2023 per i dirigenti di aziende del Terziario, della Distribuzione e dei Servizi ha introdotto per i dirigenti, limitatamente agli anni 2024 e 2025, un credito welfare obbligatorio minimo di importo pari a 1.000 euro per ogni annualità, fruibile dal dirigente tramite la piattaforma welfare Cfmt.
Al riguardo, il CFMT ha reso disponibile, nel proprio sito, la Piattaforma Welfare Dirigenti del Terziario pubblicando il regolamento per la gestione del credito welfare e due video, rivolti uno ai dirigenti ed uno alle aziende, oltre alle istruzioni per accedere.
Inoltre, la normativa contrattuale ha previsto la possibilità per il datore di lavoro di integrare il valore minimo del credito welfare stabilito dal CCNL con importi aggiuntivi, tramite la sottoscrizione di un Regolamento aziendale.
Tali crediti welfare aggiuntivi possono essere riconosciuti tramite la Piattaforma Welfare Dirigenti Terziario, e sono spendibili all’interno dei Fondi ed Enti contrattuali.
L’accreditamento di un credito welfare superiore alla previsione minima contenuta nel CCNL non comporta alcun onere di gestione per il datore di lavoro.
Apri sito CFMT dove poter scaricare il regolamento nonchè le indicazioni operative per i dirigenti e per le aziende.
Il credito welfare potrà essere speso, a partire dal 15 gennaio di ciascun anno, nel perimetro dei servizi attualmente definiti:
• Versamenti di previdenza complementare al Fondo Mario Negri;
• Attivazione di pacchetti prevenzione per i familiari, tramite strutture sanitarie convenzionate con il Fasdac;
• Acquisto di una copertura integrativa al Fasdac per il dirigente e familiari con la Cassa sanitaria Carlo De Lellis;
• Acquisto di corsi di formazione per i familiari anche non conviventi.
Per ogni destinazione del credito welfare, a seguito della scelta da parte del dirigente di uno o più dei servizi previsti, la piattaforma welfare Cfmt comunicherà all’azienda le modalità per il pagamento all’Ente prescelto (Mario Negri, Cassa De Lellis, ecc.).
PER INFORMAZIONI:
INL: dimissioni di fatto – aggiornato il modello di comunicazione all’ITL
#getLongDate($detail.get('kdb_rec_attr.valid_from'))
Parlamento: convertito in legge il cd. Decreto bollette
#getLongDate($detail.get('kdb_rec_attr.valid_from'))
ISTAT: Contratti collettivi e retribuzioni contrattuali – I trimestre 2025
#getLongDate($detail.get('kdb_rec_attr.valid_from'))
SANGALLI A MATTARELLA: “SIAMO UN TASSELLO INDISPENSABILE DELLA STORIA DEL PAESE E DEL SUO FUTURO”
#getLongDate($detail.get('kdb_rec_attr.valid_from'))
1945-2025: 80 ANNI DI STORIA E IMPEGNO
#getLongDate($detail.get('kdb_rec_attr.valid_from'))
Min.Lavoro: prestazione universale per il sostegno delle persone anziane non autosufficienti
#getLongDate($detail.get('kdb_rec_attr.valid_from'))
L'outlook della settimana. Il punto al 29 aprile 2025
#getLongDate($detail.get('kdb_rec_attr.valid_from'))