Luglio 25, 2025
In Piemonte il turismo riparte anche grazie agli investimenti. La Regione ha ufficializzato l’edizione 2025 della Legge 18/1999, una misura strategica pensata per sostenere le Piccole e Medie Imprese operanti nel settore turistico-ricettivo.
Una leva concreta per promuovere riqualificazione, innovazione e sicurezza all’interno di hotel, agriturismi, B&B, campeggi, rifugi alpini e tutte le altre strutture che compongono il cuore dell’accoglienza piemontese.
Il contributo? A fondo perduto, pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 60.000 euro. L’investimento minimo richiesto è di 10.000 euro. Un’occasione da cogliere per chi desidera crescere, migliorare l’offerta o adeguarsi agli standard di sostenibilità e accessibilità.
Sono considerate ammissibili spese per:
lavori edili di ristrutturazione e ampliamento
impianti tecnologici e a risparmio energetico
acquisto di arredi, attrezzature e software
realizzazione di servizi accessori (wellness, aree bimbi, parcheggi)
interventi per migliorare l’accessibilità interna ed esterna
consulenze tecniche e spese generali (entro il 10%)
Le domande potranno essere presentate dal 30 luglio al 30 settembre 2025, esclusivamente tramite piattaforma digitale e corredate dalla documentazione tecnica prevista.
Una misura che guarda al futuro e punta a rafforzare l’identità turistica del territorio, incentivando la qualità dell’ospitalità e la permanenza dei visitatori, anche nelle zone meno battute dai grandi flussi.
Per le imprese interessate è possibile rivolgersi agli uffici Ascom per ricevere supporto nella predisposizione della domanda e valutare l’idoneità del progetto.
CONVEGNO FIPE SUL DUMPING CONTRATTUALE
Luglio 23, 2025
L'outlook della settimana. Il punto al 22 luglio 2025
Luglio 22, 2025