loader image
Chiudi

E' IN PARTENZA UN CORSO GRATUITO DI 500 ORE PER COLLABORATORI DI CUCINA

Per informazioni e iscrizioni: FOR.TER. Piemonte, Via Massena n,20
10128-Torino Tel. 011/5516108 - 5516312  
Mail informazionecorsi@forter.it

Orari: dal lunedì al giovedì dalle ore 08.30 alle ore 17.30
                     Venerdì dalle ore 08.30 alle ore 16.30

 

Il percorso, rivolto in prevalenza a persone disoccupate in possesso di titolo di studio minimo di scuola secondaria di I grado, ha durata complessiva di 500 ore: le attività didattiche si svolgono nella sede formativa (300 ore) alternando attività d'aula ad attività laboratoriali ed è previsto uno stage di 200 ore. I laboratori di cucina, pasticceria e panetteria sono allestiti con attrezzature e strumenti di livello professionale e dotati di un sistema multimediale a sostegno dell’apprendimento.

Il corso di formazione fornisce le competenze necessarie per svolgere attività di Collaboratore di cucina da inserire

professionalmente in ristoranti, tavole calde, trattorie, ristoranti e simili, mense, fast-food, ed in generale come personale di supporto al responsabile di cucina.

La figura professionale del Collaboratore di cucina è in grado di:

  • scegliere le materie prime in base alle loro caratteristiche merceologiche e agli standard di qualità prevista dalle
  • normative vigenti;
  • conoscere ed utilizzare in modo adeguato le attrezzature;
  • partecipare alla preparazione, conservazione e stoccaggio delle materie prime e semilavorati, supportando il lavoro
  • dei responsabili di reparto, nel rispetto degli standard di igiene e sicurezza;
  • realizzare e presentare piatti in base al menù proposto;
  • relazionarsi con il cliente.

 

  • Durata:
    500 ore di cui 200 ore di stage
     

  • Destinatari:
    Disoccupati

 

  • Sede di svolgimento delle lezioni:
    FOR.TER Piemonte, Via Massena, 20 -10128 Torino

 

  • Inizio corso:
    Il corso verrà attivato con un minimo di 12 iscritti. Partenza prevista nel mese di Settembre 2022.
    Termine iscrizioni: 11 Agosto  2022

 

  • Attività preliminari:

-Colloquio orientativo per esplicitare consapevolezza e motivazioni rispetto al percorso

-Prova pratica consistente nell’utilizzo di stoviglie e piccole attrezzature di cucina per verificare l’attitudine al lavoro manuale.

 

  • Requisiti richiesti ai partecipanti:
    - Disoccupati iscritti al Centro per l’Impiego.

- Il gruppo classe verrà composto dal 70% con diploma di primo grado (licenza media inferiore), e il restante 30% con diploma di secondo grado.

- Preferibile, ma non indispensabile, precedente esperienza formativa o lavorativa in ambito ristorazione

- Attitudine al lavoro manuale e di equipe

 

 

Scarica il file "Collaboratore cucina.pdf"

Ti servono maggiori informazioni?