Il Comune di Torino ha prorogato al 31/12/2023 il regime di occupazione straordinario del suolo pubblico salvo la disdetta da parte dell’interessato.
La proroga è subordinata al pagamento della COSAP e TARI. Di cui Ti alleghiamo le indicazioni.
La comunicazione di proroga, nuova occupazione o disdetta, per i cosiddetti “dehors straordinari” o “nuove istallazioni” è da inviarsi tramite PEC (somministrazione@cert.comune.torino.it) e dovrà contenere la dichiarazione (modello unico) e le ricevute di pagamento del Canone Patrimoniale di Concessione e la TARI a partire dal 01/01/2023.
La comunicazione di proroga o disdetta, per i cosiddetti “dehors continuativi”, con concessione rilasciata negli anni 2015, 2016, 2017, 2018 ( primo semestre) e 2019 ( dopo il 22 luglio), sarà da inviarsi tramite PEC (tributi@cert.comune.torino.it) e dovrà contenere la dichiarazione (modello proroga concessioni dehors continuativi). L’ufficio Occupazioni Permanenti di Suolo Pubblico – Divisione Tributi e Catasto (Corso Racconigi 49) provvederà a trasmettere i bollettini per il pagamento del canone di occupazione di suolo pubblico.
La proroga transitoria è finalizzata anche a consentire una graduale messa a regime della normativa regolamentare ordinaria (Regolamento Comunale n. 388).
Si sollecitano, pertanto, i titolari di attività, che abbiano interesse nel proseguire l’occupazione di suolo pubblico con dehors oltre alla scadenza del 30/06/2023, a presentare entro tale termine l’istanza sul portale Telematico della Camera del Commercio “Impresainungiorno”.
Ricordiamo che in Associazione è attivo lo SPOTELLO DEHORS gestito da professionisti che fornisce consulenza sul regolamento Dehors e la presentazione delle pratiche sul portale “impreseinungiorno”
LA MODULISTICA:
Restando a disposizione per ogni eventuale chiarimento potete contattare i seguenti numeri – 011/55.16.153 – 316 – 121