Febbraio 24, 2023
A MARZO AL VIA L'INCENTIVO PREVISTO DAL PNRR PER MIGLIORARE I SERVIZI DI OSPITALITÀ E A POTENZIARE LE STRUTTURE RICETTIVE
Fri-Tur (Fondo rotativo imprese per il sostegno alle imprese e agli investimenti di sviluppo nel turismo, ndr) è un incentivo previsto dal Pnrr, promosso dal Ministero del Turismo e gestito da Invitalia. che ha come obiettivo quello di migliorare i servizi di ospitalità e le strutture ricettive, soprattutto in ambito digitale e della sostenibilità ambientale.
L'agevolazione è stata creata per migliorare i servizi legati all'ospitalità e potenziare le strutture ricettive. Tra i destinatari dell'incentivo troviamo quindi:
L'investimento candidabile deve prevedere spese, al netto dell'Iva, comprese tra i 500mila e i 10 milioni di euro. Possono essere richiesti incentivi per i seguenti interventi:
Le domande possono essere presentate dalle ore 12 del primo marzo 2023 fino alle ore 12 del 31 marzo 2023.
Sono due le tipologie di incentivi previsti da Fri-Tur:
Per presentare domanda sono richiesti anche alcuni requisiti fondamentali. È infatti necessario:
Gli incentivi dovranno aiutare le imprese a migliorare nel campo della digitalizzazione e della tutela ambientale. I progetti devono essere realizzati entro il 31 dicembre 2025 ed essere in linea con la normativa ambientale sia nazionale che europea, alla Comunicazione della Commissione Ue (2021/C 50/01) e agli orientamenti tecnici secondo il principio Do No Significant Harm (DNSH, "non arrecare un danno significativo"), il regime minimo per tutte le misure del PNRR, così come specificato nel Regolamento 2021/241, a norma dell’art. 17 del Regolamento UE 2020/852.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di Invitalia.
Min.Lavoro: flussi d’ingresso 2026-2028 – disposizioni attuative
Ottobre 22, 2025
VIA LIBERA ALLA MANOVRA: IL GOVERNO PUNTA SU FISCO E FAMIGLIA
Ottobre 21, 2025
INPS: malattia – nuova modalità di esposizione nel flusso Uniemens
Ottobre 14, 2025
Parlamento: dal 2026 festa nazionale di San Francesco
Ottobre 14, 2025
L'outlook della settimana. Il punto al 14 ottobre 2025
Ottobre 14, 2025