loader image
Chiudi

Pagamenti più sicuri: Ascom Torino invita le imprese a verificare i nuovi servizi bancari

Ascom Torino invita tutte le imprese associate a verificare con la propria banca l’attivazione dei nuovi servizi di pagamento, delle nuove modalità di effettuazione dei bonifici bancari e a prestare la massima attenzione alla correttezza dei dati inseriti. Come è noto infatti gli istituti di credito nel validare i bonifici controllano in tempo reale l’esatta corrispondenza tra l’iban e l’intestatario del conto, bloccando eventuali difformità.
L’Associazione precisa inoltre che i riferimenti bancari di Ascom Torino non hanno subito alcuna variazione: eventuali difficoltà riscontrate nell’effettuare un bonifico sono da ricondurre esclusivamente all’entrata in vigore delle nuove regole europee sui pagamenti, operative dal 9 ottobre 2025, che introducono controlli di sicurezza più rigorosi per tutelare imprese e cittadini da errori e tentativi di frode.
In caso di difficoltà gli uffici Ascom sono a completa disposizione contattando i seguenti numeri:
011.5516118-321-292-153-121   marketing@ascomtorino.it

_______________________

LA NOTIZIA:
Le novità normative
Il nuovo Regolamento (UE) 2024/886 – Instant Payments Regulation – stabilisce che tutti gli istituti bancari e di pagamento dell’area euro devono consentire sia l’invio sia la ricezione dei bonifici istantanei, operativi 24 ore su 24, 7 giorni su 7, in tempo reale e senza costi aggiuntivi rispetto ai bonifici tradizionali.

Ma la vera innovazione è la verifica automatica del beneficiario (Verification of Payee): prima che un bonifico venga confermato, il sistema controlla che il nome del destinatario corrisponda all’IBAN indicato.
In caso di incongruenza, il mittente viene avvisato e può decidere se proseguire o meno, prevenendo così le frodi più comuni.

Cosa cambia per le imprese
Per commercianti, artigiani e professionisti si tratta di una modifica significativa nella gestione quotidiana dei pagamenti:

  • i trasferimenti diventano più rapidi e disponibili in ogni momento, anche nei weekend;
  • la verifica del beneficiario aiuta a evitare bonifici errati o frodi via email;
  • la tracciabilità immediata dei flussi rende più efficiente la gestione amministrativa.

Un sistema che rafforza la fiducia e la sicurezza dei pagamenti digitali, a beneficio di tutto il tessuto economico locale.

Un passo avanti per la sicurezza

Le nuove regole europee sui bonifici segnano un passo importante verso un sistema bancario più moderno, trasparente e sicuro, pensato per tutelare imprese e cittadini.
Tuttavia, in questa fase iniziale di applicazione non mancano alcune difficoltà operative per le aziende, legate ai nuovi controlli e agli adeguamenti tecnici introdotti dagli istituti di credito.
Per questo motivo Ascom Torino continuerà a informare e supportare le imprese del territorio, affinché ogni cambiamento normativo possa trasformarsi in un’occasione di crescita, di maggiore consapevolezza e di reale tutela per chi fa impresa ogni giorno.

Ti servono maggiori informazioni?