Aprile 10, 2024
PREMESSA
La ristorazione assume un ruolo sempre più rilevante nei consumi alimentari degli italiani non soltanto dal punto di vista quantitativo ma anche da quello qualitativo. Oggi il 36 per cento della spesa delle famiglie per prodotti alimentari transita fuori casa e il dato più significativo è che mentre i consumi nella ristorazione hanno ripreso a crescere dopo lo shock pandemico quelli in casa diminuiscono. Ma nella ristorazione si creano stili alimentari, modelli di consumo e stili di vita. Da queste premesse nasce l’esigenza di accompagnare anche nella ristorazione l’accresciuta sensibilità dell'opinione pubblica sul tema dello spreco alimentare nella consapevolezza che alla crescita di ruolo debba corrispondere una crescita altrettanto forte della responsabilità verso comportamenti e azioni virtuose finalizzate a ridurre gli sprechi.
IL PUNTO DI VISTA DEI RISTORATORI
•La consuetudine di portarsi a casa il cibo ordinato e non consumato riguarda solo una piccola parte della clientela (15,5% per il cibo e l’11,8% per il vino).
Per maggiori informazioni potete contattare:
011.5516153 Patrizia Spina
011.5516121 Erica Quartarone
Daniela Triscio info@epat.it
L'outlook della settimana. il punto al 25 marzo 2025
Marzo 25, 2025
LA GIORNATA DELLA RISTORAZIONE 2025
Marzo 19, 2025
INPS: Lavoratori extra nel settore del turismo – chiarimenti
Marzo 18, 2025