Ottobre 5, 2025
Una notte di tensione e vandalismi ha turbato il cuore della città. Durante le proteste di venerdì sera, alcune frange del corteo hanno danneggiato le strutture già allestite per Portici di Carta in via Po e piazza Castello: transenne divelte, sedie bruciate, tavoli rovesciati e vetrine spaccate. In diversi casi, i baristi sono stati costretti a chiudersi all’interno dei locali per paura di ulteriori atti di violenza.
Un episodio che ha suscitato la ferma condanna dell’Ascom Confcommercio Torino e provincia.
«Ciò che è accaduto a Torino in questi giorni è indegno per la nostra città – dichiara la presidente Maria Luisa Coppa –. Il lancio di pietre e transenne, il danneggiamento delle strutture di Portici di Carta e il caos che ha costretto i baristi a barricarsi nei loro locali ci fanno dire che questa non è la nostra Torino!».
La presidente ha voluto anche esprimere riconoscenza a chi, nonostante la paura, ha contribuito a ripristinare l’ordine:
«Un ringraziamento va agli imprenditori dei pubblici esercizi e delle attività commerciali che, durante la notte, si sono messi a disposizione per liberare la strada e mettere in sicurezza gli allestimenti di Portici di Carta. Come Ascom ribadiamo che è giusto rispettare tutte le idee, ma diciamo con forza no alla violenza.»
L’associazione sottolinea infine come episodi di questo genere feriscano non solo il tessuto economico cittadino, ma anche l’immagine di Torino, città di cultura, accoglienza e dialogo, valori che iniziative come Portici di Carta rappresentano da sempre.
FONDIR – Avviso straordinario 6/2025
Ottobre 2, 2025
Venerdì 3 ottobre 2025 - Proclamato sciopero generale
Ottobre 2, 2025
SANGALLI: "IL CUORE DELLA QUESTIONE È LA RIFORMA FISCALE"
Settembre 30, 2025
CORSI GRATUITI PER LA SICUREZZA IN PARTENZA
Settembre 30, 2025