- Chi siamo
- Notizie
- Servizi
- Convenzioni
- Essere socio #drawMenuLevel($KoineoWidgetData.data $minLevel) #drawMenuLevel($KoineoWidgetData.data $minLevel)
- Login
- |
Febbraio 20, 2025
Chieri, 20 febbraio 2025 - ASCOM Chieri accoglie con favore le modifiche introdotte dall’Amministrazione Comunale sulla sosta, frutto delle richieste avanzate dalle categorie economiche e contenute nel protocollo d’intesa inviato al Comune nelle scorse settimane sempre da ASCOM insieme agli Ambulanti di Chieri.
Le nuove misure prevedono:
"Questo è un primo risultato importante che conferma come le vere battaglie si vincano ai tavoli istituzionali, con il dialogo e il confronto costruttivo", dichiara Monica Bucolo, Presidente di ASCOM Chieri. "Ringraziamo l’Amministrazione Comunale per aver dimostrato capacità di ascolto e disponibilità nel recepire le istanze di commercianti e ambulanti. Abbiamo lavorato con determinazione per portare avanti le esigenze di chi vive e lavora in questa città, ottenendo misure concrete per migliorare l’accessibilità al centro e sostenere il commercio locale."
ORA SERVE UNA NUOVA COMUNICAZIONE
Bucolo sottolinea che, se da un lato sono stati fatti passi avanti, dall’altro è fondamentale cambiare il modo in cui si comunica ai cittadini l’evoluzione della sosta a Chieri.
"Le prime comunicazioni hanno generato confusione e allontanato i clienti, creando la percezione che parcheggiare a Chieri fosse diventato impossibile. Ora è il momento di invertire la rotta e informare correttamente le persone su queste nuove opportunità. I 30 minuti gratuiti ogni giorno e i 90 minuti nei giorni di mercato possono fare la differenza per chi vuole venire a Chieri a fare acquisti o a vivere la città."
Vito Pellegrino in rappresentanza degli Ambulanti aggiunge: “Questo è un buon risultato, ma è necessario informare tutti gli operatori ed i clienti di queste opportunità. Tanti non sanno ancora di piazza Dante che aveva già questa opportunità del parcheggio gratuito con la targa.”
Per questo motivo, ASCOM Chieri è pronta a lanciare una serie di iniziative di promozione e informazione, in collaborazione con commercianti e ambulanti, per valorizzare queste nuove misure e incentivare il ritorno dei clienti.
CONDANNA AGLI ATTI DI VANDALISMO SUI PARCHIMETRI
ASCOM Chieri esprime inoltre preoccupazione per i recenti atti vandalici ai danni dei parchimetri, che rappresentano un danno per tutta la comunità.
"Distruggere le infrastrutture non è una forma di protesta, ma un gesto che penalizza tutti: cittadini, commercianti e le casse comunali", conclude Bucolo. "Come Ascom chiediamo sempre che venga garantita la sicurezza e la tutela del bene pubblico."
SANGALLI A MATTARELLA: “SIAMO UN TASSELLO INDISPENSABILE DELLA STORIA DEL PAESE E DEL SUO FUTURO”
#getLongDate($detail.get('kdb_rec_attr.valid_from'))
1945-2025: 80 ANNI DI STORIA E IMPEGNO
#getLongDate($detail.get('kdb_rec_attr.valid_from'))
Min.Lavoro: prestazione universale per il sostegno delle persone anziane non autosufficienti
#getLongDate($detail.get('kdb_rec_attr.valid_from'))
L'outlook della settimana. Il punto al 29 aprile 2025
Aprile 29, 2025
CORSI GRATUITI PER LA SICUREZZA IN PARTENZA
Aprile 22, 2025
L'outlook della settimana. Il punto al 22 aprile 2025
Aprile 22, 2025