Giugno 6, 2025
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 6/E del 29 maggio 2025, con la quale fornisce le istruzioni operative agli Uffici, per garantirne l’uniformità di azione, sulle novità fiscali contenute nella legge 30 dicembre 2024, n. 207 (legge di bilancio 2025), in materia di:
In particolare, per quanto riguarda il riordino delle detrazioni, al testo unico delle imposte sui redditi (TUIR), approvato con decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, viene introdotto l’articolo 16-ter, rubricato «Riordino delle detrazioni». Tale disposizione stabilisce, a decorrere dal 1° gennaio 2025, per i soggetti con reddito complessivo superiore a 75.000 euro, alcuni limiti per la fruizione delle detrazioni dall’imposta sui redditi, mediante un meccanismo di calcolo fondato su due parametri:
La norma, in sostanza, prevede una riduzione progressiva, all’aumentare del reddito, dell’ammontare massimo degli oneri e delle spese detraibili, accompagnata da una maggiore tutela per le famiglie numerose o con figli con disabilità accertata, ai sensi dell’articolo 3 della legge 5 febbraio 1992, n. 104.
In particolare, il comma 1 del nuovo articolo 16-ter del TUIR prevede che, fermi restando gli specifici limiti previsti da ciascuna norma agevolativa, per i soggetti con reddito complessivo superiore a 75.000 euro, gli oneri e le spese, considerati complessivamente, per i quali è prevista una detrazione dall’imposta lorda, sia dal TUIR sia da altre disposizioni normative, sono ammessi in detrazione fino a un determinato ammontare, le cui modalità di calcolo sono fissate dal medesimo articolo.
La circolare n. 6/E del 29 maggio 2025
PER INFORMAZIONI:
FIPE CELEBRA I SUI PRIMI 80 ANNI
Giugno 17, 2025
L'outlook della settimana. Il punto al 17 giugno 2025
Giugno 17, 2025
ISTAT: il mercato del lavoro – I Trimestre 2025
Giugno 13, 2025
ESISTE ANCHE IL GELATO CONFEZIONATO
Giugno 11, 2025
L'outlook della settimana. Il punto al 10 giugno 2025
Giugno 10, 2025
"SPOOFING" ADDIO: AGCOM DICHIARA GUERRA ALLE CHIAMATE TRUFFA
Giugno 10, 2025