Settembre 26, 2025
Pubblicata, sulla G.U. n. 218 del 19 settembre 2025, la Legge n. 131 del 12 settembre 2025, volta al riconoscimento e alla promozione delle zone montane, che prevede, tra l’altro, una disposizione finalizzata ad incentivare il ricorso al lavoro agile.
L’articolo 26 della citata legge, al fine di contrastare il fenomeno dello spopolamento dei comuni montani e favorire l’integrazione economica e sociale della popolazione ivi residente, per gli anni 2026 e 2027, ha previsto un esonero contributivo per le imprese che promuovono il lavoro agile quale modalità ordinaria di esecuzione della prestazione lavorativa.
Le condizioni per fruire dello sgravio sono che il lavoratore:
L’esonero, nel rispetto del de minimis, è pari:
L’incentivo è riparametrato e applicato su base mensile per ciascun lavoratore.
Restano esclusi i premi e i contributi dovuti all’INAIL e resta ferma l’aliquota di computo delle prestazioni pensionistiche.
L’attuazione della norma è demandata ad un apposito decreto interministeriale da adottare entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della citata legge.
PER INFORMAZIONI:
Promozione del lavoro agile nelle zone montane
Settembre 26, 2025
Stelle al Merito del Lavoro 2026 – Aperte le candidature
Settembre 25, 2025
INPS: Lavoro sportivo – misure previdenziali
Settembre 24, 2025
LA FESTA DEI NOCCIOLINI DI CHIVASSO
Settembre 24, 2025
Voucher certificazioni PMI: webinar
Settembre 24, 2025
Senato: uso dell’intelligenza artificiale nel lavoro
Settembre 23, 2025
L'outlook della settimana. Il punto al 23 settembre 2025
Settembre 23, 2025