descrizioneAscom Confcommercio Torino ha partecipato alla firma dell’accordo per la sicurezza integrata e lo sviluppo della città di Torino, siglato in Prefettura dal Ministro Lamorgese, dalle Istituzioni e dagli stakeholders territoriali.
Un atto importante per il futuro della città di Torino e l’area metropolitana, nell’interesse diretto di molti nostri Imprenditori Associati del commercio, del turismo, dei pubblici esercizi, che quotidianamente vivono le difficoltà di un territorio urbano nel quale i reati diminuiscono ma la microcriminalità genera una percezione di crisi crescente.
Leggi i dettagli ed approfondisci con le schede tecniche
descrizioneGiovedì prossimo il nuovo rilevamento curato da Arpa Piemonte della presenza di polveri sottili nell’aria di Torinodirà se il blocco arancione proseguirà o potrà essere revocato.
descrizioneNella sua azione istituzionale Confcommercio lavora con particolare impegno sui temi fiscali e lavoristici che nelle leggi di bilancio e nei decreti collegati contengono sempre novità rilevanti per le imprese.
Vi proponiamo il focus sulla prossima legge di bilancio, in una scheda di facile lettura dove sono anche in evidenza i temi particolarmente rilevanti per le Imprese dei nostri settori, con le azioni che Confcommercio ha realizzato e sta seguendo
Leggi i dettagli
descrizioneLa spesa media pro capite per i regali non cambierà tra il 2018 e il 2019 fermandosi a quota 169 euro. L'86,9% degli italiani farà dei regali, in calo la quota dei consumi nei negozi.
descrizioneFra le molte iniziative in programma per le Festività Natalizie sabato 14 dicembre degustazioni di prodotti tipici in città, laboratori di pasticceria e trucca bimbi con il cioccolato in piazza
descrizioneIl Convegno ha approfondito due argomenti che guardano entrambi al futuro, sia della nostra Città Metropolitana di Torino, sia dell’attività dell’Agente immobiliare: i temi della rigenerazione e della riqualificazione urbana e le trasformazioni in atto, nel settore immobiliare, con il PROPTECH (Property Tecnology), ovvero la possibilità trasferire i servizi offerti dalle agenzie immobiliari tradizionali nel mondo del web.
descrizioneCome di consueto l'Istat rileva l'occupazione pubblicando report mensili. Di seguito la situazione aggiornata ad ottobre 2019.
A ottobre 2019 la stima degli occupati risulta in crescita (+0,2%, pari a +46 mila unità) rispetto a settembre. Il tasso di occupazione sale al 59,2% (+0,1 punti percentuali).
L’occupazione è in aumento per entrambe le componenti di genere; cresce tra gli over 35 (+49 mila), cala lievemente tra i 25-34enni ed è stabile tra gli under 25. L’incremento dell’occupazione è dovuto alla crescita degli indipendenti (+38 mila) e dei dipendenti a termine (+6 mila) mentre risultano sostanzialmente stabili i dipendenti permanenti
Leggi i dettagli
descrizioneI soggetti che abbiano avuto accesso alla pensione anticipata con la cosiddetta “Quota 100” (almeno 62 anni di età e 38 di contribuzione) sono obbligati, qualora ricorrano i casi di seguito elencati, a produrre una dichiarazione reddituale avvalendosi di un apposito modulo - Mod. AP139 - predisposto dall'Inps.
Leggi i dettagli