loader image
Chiudi

DOLCISSIMARTE 2023

Dal 10 al 12 novembre, la città di Torino è diventata la capitale della pasticceria artigianale di alta qualità con la seconda edizione di DOLCISSIMArte, la rassegna che celebra dal 2022 la maestria e l’eleganza dei Maestri Pasticceri del Piemonte con golosi appuntamenti aperti al pubblico.
Con la sua raffinata tradizione e maestria, la pasticceria piemontese si presenta così nei luoghi iconici di Torino offrendo la massima espressione dell'arte dolciaria, fondendo sapori storici con innovazioni contemporanee, e regalando delizie uniche ed ineguagliabili. prova prova

SCOPRI IL SITO WWW.DOLCISSIMARTE.IT


 

Conferenza stampa 2.jpg

 

La manifestazione è stata presentata  alla conferenza  Stampa/evento che si è svolta mercoledì 8 novembre presso Palazzo Madama a Torino condotta dal giornalista Fininvest Beppe Gandolfo.
Protagonisti assoluti i 90 pasticcieri aderenti che hanno esibito i loro capolavori ad un folto pubblico di interessati ed Autorità che, con l loro interventi, hanno evidenziato l'importanza dell'evento sia dal punto di vista turistico che di valorizzazione della categoria essendo DolcissimArte l'unica manifestazione nazionale interamente dedicata al settore della pasticceria.

 

INTERVISTA DELLA PRESIDENTE MARIA LUISA COPPA:

 

 

COLAZIONI D'AUTORE

DolcissimArte è iniziata ufficialmente VENERDI' 10 NOVEMBRE con l’iniziativa
colazione d'autore con lo chef vercellese Christian Costardi nella cornice suggestiva di Scatto in Piazza Castello.

Scatto 1.jpg   Scatto 2.jpg  

 

 

PASTICCERI IN VETRINA

La giornata è poi proseguita con Pasticceri in Vetrina, un intrigante tour esperienziale di esibizioni e show pastry ‘a sorpresa’ nelle vetrine dei più prestigiosi negozi del centro di Torino con esibizioni aperte gratuitamente al pubblico e  degustazioni dei dolci realizzati.

Le pasticcerie coinvolte nella giornata di VENERDI' 10 NOVEMBRE:
Pasticceria Gallizioli  presso Y SAN CARLO Piazza San Carlo 176
Pasticceria Bonfante presso SINATRA GALLERIE DE BEAUTE' Piazza San Carlo 
Pasticceria Guardia  presso CASA DEL BAROLO Via Andrea Doria 7

Dolcissimarte è poi proseguita nella giornata di SABATO 11 NOVEMBRE  dove i nostri pastticeri si sono resi protagonisti presso:
Pasticceria Dolcissimo presso GAMER Via Po 2
Pasticceria Ugetti  presso BREITLING Piazza San Carlo 169
Pasticceria Stillitano presso DE WAN Piazza San Carlo 132
Pasticceria Il Dolcino presso SECRET GARDEN Via Carlo Alberto 30
Pasticceria Avidano presso BARONIO Via Po 48
Pasticceria Raimondo  presso DE CARLO Via Carlo Alberto 36
Pasticceria Dell’Agnese presso PETER’S TEA HOUSE Via Mazzini 7G
Pasticceria Ghigo  presso DE CARLO Via Cesare Battisti 5
Pasticceria La Baita  presso MONTICONE FABBRICA OCCHIALI Via Lagrange 31

 

PANE E CIOCCOLATO

Nella giornata si sono resi protagonisti anche i Maestri Panificatori e pasticcieri che in Piazza Castello hanno preparato insieme una merenda golosa a base di pane e cioccolato per tutti i bambini.

DolcissimArte_PaneCioccolato-2.jpg   Cioccolato 2

 

PASTICCINI IN CARROZZA

In contemporanea i pasticceri sono stati anche protagonisti con l'evento PASTICCINI IN CARROZZA, con un maestro Pasticciere, i pasticcini piemontesi, una guida turistica e…la nostra Torino!
 

Tram 1.jpg   Tram 2.jpg   Tram 3.jpg      

 

LE GELATERIE DI EPAT ASCOM

In occasione di DolcissimArte 2023, i gelatieri aderenti ad Ascom Epat hanno reso omaggio alla pasticceria piemontese creando il gusto ‘DOLCISSIMO’ a base di zabajone e melighe.
Guarda l'intervista al presidente del Gelateri Leonardo La Porta della Gelateria Miretti CLICCANDO QUI

_____________________________

IL VIDEO DELLA CONFERENZA STAMPA

IL VIDEO DELLA PRIMA GIORNATA

IL VIDEO DELLA SECONDA GIORNATA

IL VIDEO DELLA TERZA GIORNATA

Ti servono maggiori informazioni?