- Chi siamo
-
Notizie
-
#drawMenuLevel( $children $nextLevel $menuKrid )
- Servizi
- Convenzioni
- Essere socio
- Eventi
- Contatti
- Login
- |
Ottobre 30, 2023
Al fine di agevolare la programmazione del regolare svolgimento delle sue attività, si informa che domenica 5 novembre prossimo come di consueto la Città ospiterà la “Maratona di Torino”. La competizione ha carattere internazionale e quindi richiederà la chiusura di tutto il percorso di gara che si articolerà sulle vie cittadine sul seguente percorso:
Partenza da via Pietro Micca, via Cernaia, corso Vinzaglio, corso Duca degli Abruzzi, largo Orbassano, corso IV Novembre, corso Agnelli, piazzale Caio Mario nord, corso Settembrini, piazzale Caio Mario sud, corso Unione Sovietica, rotonda Carello, strada del Drosso fino al confine con il territorio del comune di Beinasco. La gara proseguirà fuori dal territorio cittadino, interessando i comuni di Beinasco – Borgaretto – Stupinigi - Nichelino – Moncalieri e rientrerà nel territorio comunale di Torino previsto in corrispondenza del 34esimo chilometro in corso Moncalieri, per poi proseguire in piazza Zara, ancora corso Moncalieri, ponte Umberto I, corso Cairoli, lungo Po Diaz, lungo Po Cadorna, corso San Maurizio, Rondò Rivella, corso Regina Margherita, via XX Settembre, piazza San Giovanni, piazzetta Reale e arrivo in piazza Castello.
Tutto il percorso cittadino che sarà interdetto alla circolazione con istituzione del divieto di transito e di sosta, sarà presidiato da volontari della Protezione Civile e della Polizia Municipale che garantiranno la sicurezza dello svolgimento della competizione e si adopereranno per ridurre al minimo l’impatto che la stessa avrà sulla viabilità cittadina.
In contemporanea alla Maratona di Torino si svolgeranno altri due eventi sportivi “Turin Half Marathon” e la “City Run”. Mentre il percorso della prima manifestazione coinciderà con quello della “Maratona di Torino” la seconda manifestazione che non avrà carattere competitivo si svilupperà sul seguente percorso interessando esclusivamente il centro cittadino: partenza da via Pietro Micca, via Cernaia, c.so Vinzaglio per invertire la direzione in corso Vittorio Emanuele II e imboccherà corso Vinzaglio sino a corso Matteotti, corso Vinzaglio (ritorno), via Cernaia, via Pietro Micca, piazza Castello, viale I Maggio, viale Partigiani, corso San Maurizio, Rondò Rivella, viale I Maggio, piazza Castello, via Pietro Micca, via Barbaroux, via XX Settembre, piazza San Giovanni, piazzetta Reale e arrivo in piazza Castello.
Per ulteriori dettagli sulle manifestazioni di cui sopra si rimanda alle pagine web dell’organizzazione dei singoli eventi:
https://www.torinocitymarathon.it/maratona-torino
https://www.torinocitymarathon.it/city-half-marathon
https://www.torinocitymarathon.it/city-run
1945-2025: 80 ANNI DI STORIA E IMPEGNO
Aprile 29, 2025
L'outlook della settimana. Il punto al 29 aprile 2025
Aprile 29, 2025
CORSI GRATUITI PER LA SICUREZZA IN PARTENZA
Aprile 22, 2025
L'outlook della settimana. Il punto al 22 aprile 2025
Aprile 22, 2025